Sarà una grande novità per il circuito Melges World League e come tale c’è grande attesa per la quarta tappa della stagione 2019: Barcellona, campo di regata che non ha bisogno di presentazioni e il Marina OneOcean Port Vell, dal 26 al 28 settembre, accoglieranno i campioni della classe Melges 32 che qui disputeranno la sfida per gli ultimi punti in palio utili per assegnare il titolo di Campione Melges World League 2019.
Dopo gli eventi italiani di Villasimius, Puntaldia, e Riva del Garda il circus della Melges 32 World League approda in Spagna sulle banchine del OneOcean Port Vell per quello che sarà il mese “chiave” e più importante dell’intera stagione. La sfida nella capitale catalana farà anche da prologo al Melges 32 World Championship che si disputerà a Valencia dal 24 al 27 ottobre.
Di grande spessore la entry list delle Finals al OneOcean Port Vell con la presenza confermata di tutti i big della classe a cominciare dal due volte Campione del Mondo (ancora in carica) il russo Tavatuy di Pavel Kuznetzov in lotta per il titolo di Campione Melges World league 2019, attardato di sole due lunghezze dall’attuale leader della ranking l’italiano Caipirinha di Martin Reintjes e con due punti di margine sul terzi della classifica generale di circuito il vincitore della Melges World League 2018 Giogi di Matteo Balestrero.
15 i team confermati sulla linea di partenza di Barcellona in rappresentanza di 8 Nazioni (Germania, Norvegia, Principato di Monaco, Italia, Russia, Polonia, Turchia, Gran Bretagna).
Ignacio Erroz, Direttore Generale OneOcean Port Vell – “Per OneOcean Port Vell, è un onore dare il benvenuto a Barcellona ai campioni della Melges 32 World League. Continuiamo a scommettere sull'hosting di grandi eventi sportivi di questa caratura, che ci consentono di continuare a posizionare OneOcean Port Vell e la città di Barcellona come un punto di riferimento nell’organizzazione di grandi eventi in ambito velico”.
Luisa Bambozzi CEO di Melges Europe – “Siamo entusiasti di poter essere presenti con la Melges World League e tutti i team internazionali Melges 32 sul campo di regata olimpico di Barcellona che è una icona del nostro sport. Ringrazio OneOcean Port Vell che ha fortemente voluto questa regata e che nel lavoro di avvicinamento al’evento fino ad oggi ha dimostrato standard qualitativi e organizzativi di assoluta eccellenza. I team sono entusiasti di trovarsi a OneOcean Port Vell, un porto turistico situato nel cuore di Barcellona e un'eccellente location per eventi sportivi di alto livello. Questa è la finale della Melges 32 World League 2019, quindi la competizione sarà serrata in acqua. Non vediamo l'ora di incoronare il campione della World League 2019! "
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio