E visto che, nonostante tutto, la vita in Catalogna continua, si aprirà mercoledì prossimo il Salone Nautico di Barcellona a Port Vell. Cinque giorni, fino a domenica 15, sperando, per organizzatori ed espositori, che non ci sia da pensare ad altro che alla nautica.
Nel 2017 il Salone, organizzato da Fira de Barcelona con la collaborazione di ANEN (Associazione delle Imprese Nautiche), ha registrato un incremento dell'11% nello spazio espositivo netto rispetto all'edizione precedente, 23.000 metri quadri sui moli di Espanya e della Fusta di Port Vell 2 e il 7% di incremento delle aziende partecipanti, con un totale di 275 espositori, tra cui Rodman, Beneteau, Jeanneau, CNB-Lagoon, Marina Estrella, Sunseeker, Touron, Yamaha, Zodiac.
Saranno circa 700 le imbarcazioni in mostra sia in terra che in acqua e di queste ben 180 superano la lunghezza di 8 metri oltre a 21 catamarani e molte delle barche che sono in nomination come “migliore barca dell’anno”.
Per il presidente del Salone Nautico di Barcellona, Luis Conde, "l'evento, un riferimento indiscusso per l'industria nautica del nostro paese, consolida il suo trend positivo che è in linea con il recupero del settore, dopo anni di difficoltà a causa della crisi. Grazie alla fiducia e alla buona risposta delle aziende espositrici, celebriamo un'edizione con più spazio, più offerta e più novità, affinché il Salone rafforzi il suo ruolo di migliore piattaforma commerciale, luogo di opportunità, vetrine del settore e creatore di nuove tendenze”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro