domenica, 23 novembre 2025

52 SUPER SERIES

Barcellona, 52 Superseries: Quantum piglia tutto

barcellona 52 superseries quantum piglia tutto
Roberto Imbastaro

Quantum Racing è doppiamente campione in un colpo solo. Due titoli, il circuito e la tappa conclusiva, senza dimenticare il titolo mondiale di Cascais.  Cinque vittorie della 52 SUPER SERIES, che dire di più! Una settimana dimezzata per numero di regate, con un vento sempre dispettoso e svogliato e alla fine Doug De Vos festeggia la doppia vittoria. Platoon è secondo a Barcellona e terzo nella classifica generale del circuito, ma poteva puntare più in alto. Provezza si gode il bronzo di tappa, Phoenix è seconda in classifica generale, ma con un pizzico fortuna, chissà.

------------------------

Si chiude con la doppia vittoria di Quantum Racing la stagione 2022 della 52 SUPER SERIES. Il team americano si porta a casa, sul filo di lana e senza regatare nell’ultimo giorno, la vittoria della 52 SUPER SERIES Barcelona Sailing Week e si conferma campione 2022 della 52 SUPER SERIES; una doppietta arrivata con una buona dose di fortuna. Una sola regata negli ultimi due giorni (quella del sorpasso in classifica), ha permesso alla barca dell’armatore Doug De Vos di vincere senza prove di appello. Una stagione a dir poco stratosferica con la vittoria di quattro tappe su cinque (Baiona, Cascais, Scarlino e Barcellona), un mondiale e il titolo di campione della 52 SUPER SERIES. E tutto con il suo armatore Doug De Vos al timone.

Platoon chiude in seconda posizione e avrebbe potuto far qualcosa di più, ma non c’è stata la possibilità perchè il vento è stato il suo grande nemico. Harm Müller-Spreer e il suo team (la coppia Vascotto e Calafat aveva raggiunto un ottimo feeling), riesce a guadagnarsi il bronzo nel circuito, una stagione a conti fatti molto positiva. Phoenix, con l’ultimo posto nell’unica regata di ieri, ha perso l’occasione di vincere il circuito. Un secondo posto non è certo da buttare per Tina Plattner e il suo team ma viste le qualità messe in campo dal team sudafricano, forse questa volta qualcosa poteva accadere e stravolgere un pò le gerarchie e la classifica finale. Provezza di Ergin Imre sale sul podio delle 52 SUPER SERIES Barcelona Sailing Week. Nelle arie leggere la barca turca è riuscita a destreggiarsi molto bene con un team molto vario che riesce sempre a prendersi qualche soddisfazione grazie all’esperienza dei suoi velisti. Quest’anno un terzo posto a Portals e uno a Barcellona. Sled e Alegre hanno girato a fasi alterne in queste giornate molto difficili e con poche regate Takashi Okura ed Andy Soriano non hanno avuto la possibilità di raccogliere qualche punto in più Sono mancate cinque delle dieci regate previste e recriminare non serve a nulla. Ma in condizioni diverse forse ci sarebbe stata più battaglia per la classifica. Sled era il campione in carica 2021 e quest’anno si accontenta di due secondi posti a Portals e Scarlino. I team sono già al lavoro per la prossima stagione, bisognerà attrezzarsi più che mai per battere gli americani di Quantum, che quest’anno, hanno riempito i forzieri di un titolo mondiale e ben quattro tappe su cinque,. Uno strapotere incredibile. ph. Max Ranchi


P { margin-bottom: 0.21cm }


29/10/2022 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci