E’ ormai tutto pronto per l’avvio delle iscrizioni alla ROUND AEOLIAN RACE, la regata off-shore di circa 140 miglia con partenza/arrivo da Capo d’Orlando che si snoda tra tutte e 7 le Isole Eolie organizzata dallo Yacht Club Capo d’Orlando, che si svolgerà per la sua prima edizione dal 1 al 4 maggio 2019.
E’ stato infatti definito il Bando di Regata che da sabato 9 marzo è disponibile sul sito www.roundaeolianrace.it. Direttamente dal portale sarà inoltre possibile formalizzare le iscrizioni, che saranno aperte, sempre a partire dal 9 marzo.
Sono diverse le imbarcazioni attese alla partecipazione della regata che saranno suddivise su 3 categorie: Crociera/Regata, Gran Crociera e Multiscafi. Rammentiamo inoltre la particolarità della regata che prevede la possibilità di scegliere lo svolgimento del percorso in senso orario o antiorario, in base alle condizioni ritenute più favorevoli, novità assoluta per le regate off-shore a livello nazionale.
Sarà attivata anche una apposita sezione cerco/offro imbarco destinata a tutti coloro che vorranno organizzarsi individualmente per partecipare alla manifestazione.
Nel frattempo è arrivata la conferma dei due main sponsor che hanno deciso di sostenere lo svolgimento della ROUND AEOLIAN RACE. Si tratta della BPER, la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Istituto bancario presente ormai da diversi anni anche nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia, che ha deliberato di affiancare il proprio nome alla manifestazione sportiva siciliana, condividendone i valori di competitività e promozione del territorio, e International Helmets Company, Società Italo Svizzera che promuove il Brand V-Helmets, attiva nel settore della produzione di caschi e abbigliamento tecnico nel segmento motoristico.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti