Alla Fraglia Vela Riva ci si avvicina alla chiusura della stagione sportiva, quella che inizia ufficialmente a Pasqua con il Meeting del Garda Optimist, regata Guinness World Records, che ogni anno ha oltre 1000 bambini al via e finisce con la 29er Eurocup, regata cresciuta moltissimo in questi ultimi anni, anche dal punto tecnico.
Moltissime nazioni europee presenti con Spagna, Gran Bretagna, Russia, Svezia, Polonia, Francia, Ungheria, ma anche oltreoceano con Canada, USA fino ad essere 19 in tutto. Le previsioni meteo sembrano buone, ma è probabile che si possano fare regate anche la mattina presto, se dovesse essere a rischio l’arrivo del vento da sud del pomeriggio: scelte che dovranno essere fatte di giorno in giorno, valutando bene le previsioni meteo, le temperature notturne oltre che diurne, l’umidità, fattori che implicano la formazione del vento sull’Alto Garda, sempre più imprevedibile anche nel suo regolare alternarsi di vento da nord e sud.
Circa 200 regatanti per lo più adolescenti (14-20 anni il range di età) si confronteranno in un massimo di 14 regate, con 4 prove al giorno in quella che rappresenta la tappa finale delle 10 previste per l’Eurocup 2019. Tappe che si sono disputate tra Spagna, Francia, Danimarca, Olanda, Germania, Polonia, Gran Bretagna, Ungheria e naturalmente Italia, quest’anno con due eventi, l’europeo organizzato ad agosto al Circolo Vela Arco e questa ultima tappa ormai classica di Riva del Garda, organizzata dalla Fraglia vela Riva su delega della FIV Federazione Italiana Vela e in collaborazione con la classe Internazionale 29er.
Prime regate mercoledì 23 ottobre alle ore 13:00.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia