sabato, 8 novembre 2025

AMERICA'S CUP

America's Cup: inizia la semifinale tra Luna Rossa e American Magic

america cup inizia la semifinale tra luna rossa american magic
redazione

Inizia la semifinale della PRADA Cup: New York American Magic e Luna Rossa Prada Pirelli, taglieranno la linea di partenza alle 15 e 15 di venerdì 29, ora neozelandese, per iniziare un week end decisivo. Il format prevede di correre al meglio di sette regate, il programma ne prevede due al giorno, e il primo dei due team a conquistare 4 vittorie andrà in finale PRADA Cup per incontrare INEOS TEAM UK.

La semifinale è una eliminatoria diretta e per I due team impegnati non ci sarà prova di appello, il team sconfitto dovrà dire addio al sogno di diventare lo sfidante per la edizione numero 36 dell’America’s Cup presented by PRADA. Secondo le ultime previsioni il vento dovrebbe soffiare tra i 15 e i 18 nodi e il campo di regata potrebbe essere il campo C, vicino a North Head.

Patriot, la barca americana, è scesa in acqua dopo le estensive riparazioni che hanno impegnato tutto il team in una gara contro il tempo. Per Terry Hutchinson e il suo team questa va comunque considerata una vittoria, un gesto faticoso che, per certi aspetti, può aver migliorato la concentrazione e la volontà di vincere.

Luna Rossa ha affrontato queste ultime giornate con un programma di messa a punto di barca e manovre. Il team si è concentrato a fondo conscio della importanza dell’appuntamento. Anche i due team che non sono in regata in questo week end,il Challenger INEOS TEAM UK e il Defender Emirates Team New Zealand che ha navigato con un paio di foil molto aggressive, si sono allenati i nel Waitemata Harbour.

Dichiarazioni
Vasco Vascotto – Afterguard - Luna Rossa Prada Pirelli Team

“Lo spirito del team è alto e siamo consapevoli dell’importanza della regata: questo non vuol dire perdere energie e concentrazione. Dobbiamo navigare bene - e questo i ragazzi a bordo lo sanno – e fare le cose che abbiamo imparato a fare in questi tre anni, migliorando gli errori individuati in alcune delle regate svolte finora. Non dobbiamo assolutamente andare in acqua pensando che sia una regata diversa dalle altre. È una regata dove bisogna partire, controllare i salti di vento e far andare la barca veloce”.

Sean Clarkson – grinder e mainsail trimmer – New York Yacht Club American Magic

“Dobbiamo solo scommettere su noi stessi, avere fiducia in e fare quello che avremmo fatto in una regatta normale. Abbiamo una grande barca e un grande equipaggio. Dobbiamo solo scendere in acqua e navigare bene. Siamo anche molto fortunati, molto grati allo shore team, al team di progettazione e al pubblico in generale. Ci hanno seguito e ci hanno portato fin qui con il loro entusiasmo".

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; mso-font-charset:78; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}@font-face {font-family:"Times Roman"; panose-1:0 0 5 0 0 0 0 2 0 0; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1342185562 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


28/01/2021 12:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci