Il Challenger of Record e il Defender, in coordinamento con il Direttore di Regata, hanno deciso di modificare le condizioni di regata della Finale della PRADA Cup e della 36^ America's Cup, come di seguito:
VENTO - LIMITE MASSIMO
Dopo aver esaminato le prestazioni delle barche e le differenze – dovute alle diverse altezze di misurazione - tra i dati di intensità del vento registrati a bordo delle imbarcazioni e quelli della Direzione di Regata, è stato deciso di lasciare l'attuale limite massimo del vento a 21 nodi sia per la finale della Prada Cup che per il Match della 36° America’s Cup, e non aumentarlo a 23 nodi, come originariamente specificato nelle Condizioni di Regata.
Il limite minimo del vento rimane invariato, a 6,5 nodi.
Il Direttore di Regata, dopo essersi consultato con il Challenger of Record e il Defender ha anche modificato le Istruzioni di Regata per la PRADA Cup e la 36° America's Cup come di seguito:
REGOLA DEI 15'
Come nel corso dei Round Robin tre e quattro della PRADA Cup, un concorrente potrà chiedere, in una sola occasione, un rinvio di 15 minuti della partenza di una regata.
Qualora la prova venisse annullata o la richiesta di ritardo fosse dovuta a un guasto dei sistemi indipendente dalla responsabilità del concorrente, il “jolly” dei 15 minuti potrà essere utilizzato nuovamente dallo stesso concorrente in una regata successiva.
Questa disposizione si applica sia alla finale della PRADA Cup (un “jolly” per concorrente) sia al Match della 36° America's Cup (un “jolly” per concorrente).
Nelle ultime due giornate di recupero della Finale della PRADA Cup, il “jolly” dei 15 minuti non potrà essere utilizzato negli ultimi 60 minuti disponibili per una partenza.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia