mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

AMERICA'S CUP

America's Cup: American è Magic..amente sparita

america cup american 232 magic amente sparita
redazione

American Magic è tanto magica che è .... magicamente sparita dopo due belle partenze. Luna Rossa si è mostrata superiore in tutto tranne che nella partenza. La barca USA stentava a tenere la prua fuori dall'acqua e due o tre volte ha spanciato regalando secondi preziosi. La posizione dei cyclor a bordo di Luna Rossa, in una posizione naturale per un ciclista, ha, secondo noi, contribuito ad una maggior potenza nelle manovre. I cyclor USA, sdraiati, sembravano soffrire moltissimo.

   

E' stata quindi una bella giornata di cielo terso con vento da Sud tra gli 8 e i 10 nodi che ha fatto da cornice all’atteso Day 1 delle semifinali della Louis Vuitton Cup, che ha visto protagonista Luna Rossa dopo due match molto combattuti. Al termine della giornata odierna, la barca italiana guadagna due importanti punti contro NYYC American Magic, regalando una grande soddisfazione anche ai tanti supporter venuti a sostenere Luna Rossa nelle fan zone di Barcellona.


MATCH #01 – ITA vs USA
Dopo essersi mantenuta distante dalla barca avversaria nel box di prepartenza, Luna Rossa vira poco prima dello start e si dirige a destra, dove però non incontra le condizioni migliori di vento. American Magic, partita meglio sulla sinistra, si allunga invece a sufficienza per controllare lo scafo italiano. L’equipaggio guidato da Jimmy Spithill e Francesco Bruni continua a forzare American Magic con manovre continue nell’attesa di ribaltare la situazione. L’occasione giusta arriva nell’ultima bolina, quando Luna Rossa, che nel frattempo ha recuperato molto terreno in poppa navigando sul lato favorito del campo, effettua l’atteso sorpasso e mantiene il distacco sino al quinto gate, girato 22” avanti. Il match rimane aperto sino all’ultimo bordo, ma Luna Rossa continua a coprire l’avversario, bloccando ogni possibilità di rimonta fino al traguardo, tagliato con 7” di vantaggio.
Vincitore: Luna Rossa (+1)

 

MATCH #02 – USA vs ITA
Dopo una partenza non eccellente, che costringe Luna Rossa a inseguire nella prima bolina, la barca italiana recupera il distacco nella prima poppa, avvantaggiandosi anche di un errore dello scafo americano, caduto dai foil. In maniera molto similare a quanto accaduto nella prima regata, una volta accorciate le distanze, l’equipaggio italiano attacca nella seconda bolina con una serie di incroci ravvicinati ed effettua il sorpasso, girando il terzo cancello avanti per 6”. Luna Rossa conduce in testa per il resto del match, che si riapre inaspettatamente nell’ultimo lato, quando la barca americana, avvantaggiata da un buon salto di vento, si presenta vicinissima a pochi metri dal traguardo. Luna Rossa, però, mantiene il controllo sino alla linea di arrivo, tagliata con 18 secondi di vantaggio.
Vincitore: Luna Rossa (+1) 


14/09/2024 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci