L’evento a squadre di altura di Punta Ala si conclude con la conquista di entrambi i trofei da parte del Circolo Canottieri Napoli con la squadra composta dallo Swan 45 Ulika di Stefano Masi Gruppo A e dall’Italia Yacht 11.98 Scugnizza di Vincenzo De Blasio Gruppo B.
Come da regolamento della Coppa Italia il circolo partenopeo potrà decidere dove disputare l’edizione 2021, che inevitabilmente sarà a Napoli.
Numerosi i premi distribuiti alla fine di un evento veramente sentito che ha trovato il favore di tutti i partecipanti che con pazienza hanno potuto superare un fine settimana caratterizzato da una condizione meteo molto complessa che ha comunque consentito lo svolgimento di 4 prove regolari.
Ci sono manifestazioni che a volte assumono un significato molto particolare e quella appena conclusa a Punta Ala è sicuramente una di quelle. Infatti, come ribadito dal Presidente della FIV Francesco Ettorre nel suo intervento nella cerimonia di premiazione, questo evento a Squadre di Altura, dopo il bellissimo Campionato Italiano di Gaeta, rappresenta un’altra tappa importante per un auspicabile ritorno alla normalità del nostro sport e della nostra vita. Nella cerimonia di premiazione, svolta come tutto l’evento nel rispetto dei protocolli, si è sentita forte questa voglia di ricominciare. La sinergia in atto tra circoli e autorità, FIV e UVAI, è la chiave importante per tornare a sorridere come hanno sottolineato tutte le autorità intervenute: Alessandro Masini Presidente YCPA, Filippo Calandriello Direttore sportivo YCPA, Francesco Ettorre Presidente FIV, Fabrizio Gagliardi Presidente UVAI, Donatello Mellina Responsabile altura FIV, Giuseppe D'Amico Presidente IV Zona FIV, Alessandro Testa Vice Presidente II Zona FIV, Daniele Masala Presidente del RCCTR.
Un grande plauso è andato al Comitato di regata presieduto da Alfredo Ricci per l’abilità dimostrata in mare. Da segnalare che la giuria presieduta da Giuseppe D’Amico, Presidente IV zona FIV, non ha avuto alcuna protesta da discutere... veramente alto il livello delle imbarcazioni in acqua.
Questi tutti i vincitori saliti sul gradino più alto del podio.
COPPA ITALIA – TROFEO ENWAY
Overall Gruppo A - Tevere Remo Marevivo, First 40 di Gianrocco Catalano
Overall Gruppo B - Scugnizza, Italia Yacht 11.98 di Vincenzo De Blasio
Coppa Italia - Tevere Remo Marevivo, First 40 di Gianrocco Catalano
Coppa Italia per Circoli - Circolo Canottieri Napoli
Assegnato a Mizar, First 31 di Patrizio Rosi, imbarcazione più piccola presente, il premio challenger alla partecipazione intitolato a Emanuela Re.
GAVITELLO D'ARGENTO - TROFEO BRUNO CALANDRIELLO
Overall Gruppo A - Fantaghirò, Swan 42 di Carlandrea Simonelli
Overall Gruppo B - Scugnizza, Italia Yacht 11.98 di Vincenzo De Blasio
Trofeo Challenge - Circolo Canottieri Napoli
Timoniere Corinthian Gruppo A Carlandrea Simonelli, Fantaghirò
Timoniere Corinthian Gruppo B Vincenzo De Blasio, Scugnizza.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti