mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

TURISMO

Alpitour si "butta" nella vela

alpitour si quot butta quot nella vela
redazione

Alpitour amplia la sua offerta ed esplora anche soluzioni di viaggio non tradizionali (per loro) che vanno a completare una gamma già fortemente segmentata. Accanto alle offerte dedicate agli appassionati di golf, diving e cycling oggi ci sono, finalmente, anche le vacanze in barca a vela, contenute nella nuovissima sezione Sportime 100% sailing” presente sul sito www.alpitourworld.com. La formula è molto semplice: una vacanza per tutti, esperti e neofiti, su buone barche, garantite da un alto livello di qualità e dalla professionalità di skipper esperti, per realizzare una crociera nei mari più belli del mondo. Le proposte prevedono la possibilità di noleggiare – in formula charter settimanale – barche a vela, sia in formula “sail” (con skipper), sia in formula “cruise” (con skipper, cuoco e pasti inclusi).

Le barche, in collaborazione con Sailing The Web, sono disponibili per quest’estate da una selezione di porti del Mediterraneo (Italia, Francia, Spagna, Grecia, Croazia e Turchia).

Sulle destinazioni in cui la programmazione di Alpitour prevede anche il volo speciale c’è la possibilità di realizzare un pacchetto completo.

Siamo felici dell’avvio di questa collaborazione che, appena partita, ha ottenuto un riscontro positivo dal mercato. – commenta Roberta Caneschi, responsabile Business Development di Alpitour World Per l’inverno stiamo dunque programmando un’estensione sui Caraibi e anche per l’estate 2012 l’offerta si amplierà con nuove destinazioni a livello mondiale”.

“Da più di dieci anni lavoriamo e navighiamo per offrire al mercato del charter una selezione di barche, equipaggi e destinazioni che garantiscano un servizio impeccabile e memorie indimenticabili. Siamo felici di questa sinergia tra Alpitour e SailingTheWeb anche perché ci consente di esaltare, con un partner di assoluta eccellenza, le qualità di una vacanza e di momenti di ineguagliabile bellezza, dando possibilità alle persone di sperimentare un mondo, riservato fino ad ora a pochi appassionati, che ha la capacità di stravolgere abitudini e creare passione ed emozioni” dichiarano Marco Moglia e Luca Magni, Responsabili marketing di SailingtheWeb –.

 


05/07/2011 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci