martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

69F

L'Algebris 69F Cup 2023 è pronta a partire

algebris 69f cup 2023 232 pronta partire
redazione

L'Algebris 69F Cup 2023 sta per prendere il via con la ValenciaMar Sailing Week a Valencia, sede dell'indimenticabile Coppa America del 2007. Tutto è pronto nella marina spagnola e, dopo due giorni di riscaldamento, anche i sette team che gareggeranno da domani a domenica 30 aprile hanno tolto la polvere dalle mute e sono pronti a partire. 

 

Tra i sette team sono rappresentate cinque nazioni: Francia, Italia, Svizzera, Regno Unito e Antigua. I vice campioni della Youth Foiling Gold Cup 2022 sono francesi, Groupe Atlantic con Clement Cron al timone e Louise Chambet, Valentin Sipan e Jessica Berthoud a bordo, allenati dalla leggenda della vela francese Pierre Mas. Anche Katana Sailing torna in acqua dopo il successo della stagione 2022, con gli svizzeri Alex de Weck e Jann Schupbach, rispettivamente al timone e al flight control, e Ivan Aranguren dall'Argentina; l'altra barca svizzera è CER - Ville de Geneve con Nelson Mettraux, Morgan e Jeanlou Lauber, Guillaume Rol. Due equipaggi sono italiani: Marga, con la timoniera Alessandra Angelini, Francesco Rubagotti, Duccio Colombi e Matteo Pilati; e Flying Nikka, con lo skipper Alessio Razeto, Lorenzo Defelice e Andrea Fornaro. Un velista italiano è anche a bordo del team britannico Oceana Vivo, Filippo Binetti, al timone c’è Zac Blomeley con il collega britannico Quentin Bes-Green; e due velisti italiani sono con Antigua e Barbuda Rum Rummers, Filippo Amonti e Alice Cialfi, che collaboreranno con lo skipper Rocco Falcone, anche lui con papà italiano.

 

"È fantastico essere di nuovo a Valencia, con questo sole e condizioni fantastiche, forse solo un po' troppe onde", dice Jessica Berthoud, flight controller di Groupe Atlantic. "Siamo entusiasti di tornare sul 69F qui a ValenciaMar, è semplicemente meraviglioso navigare con questa barca. Le sensazioni sono ottime, il team è affiatato, siamo decisamente pronti per questo evento".

 

"È un piacere tornare a Valencia per il primo GP, c'è sole e vento, è un campo difficile ed è quello che ci piace", ha commentato Morgan Lauber, timoniere di CER - Ville de Geneve. "Siamo pronti per la regata, ci siamo allenati durante l’inverno e non aspettiamo che iniziare con le regate ufficiali, dobbiamo solo sistemare le ultime cose per essere perfettamente in linea con gli obiettivi, ma non vediamo l'ora di essere in acqua e competere con il resto della flotta".

 

Il programma prevede la partenza a mezzogiorno di domani, 27 aprile, con un massimo di sei regate al giorno fino a domenica 30 aprile, quando sarà nominato il vincitore del primo Grand Prix della Algebris 69F Cup 2023, la ValenciaMar Sailing Week. Dopo questa settimana seguiranno altri cinque eventi, il primo dei quali sarà il Lago di Molveno dal 29 maggio al 3 giugno, una gemma nascosta ancora parzialmente sconosciuta al mondo della vela, che offre condizioni straordinarie soprattutto per il foiling.


26/04/2023 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci