L'Algebris 69F Cup 2023 sta per prendere il via con la ValenciaMar Sailing Week a Valencia, sede dell'indimenticabile Coppa America del 2007. Tutto è pronto nella marina spagnola e, dopo due giorni di riscaldamento, anche i sette team che gareggeranno da domani a domenica 30 aprile hanno tolto la polvere dalle mute e sono pronti a partire.
Tra i sette team sono rappresentate cinque nazioni: Francia, Italia, Svizzera, Regno Unito e Antigua. I vice campioni della Youth Foiling Gold Cup 2022 sono francesi, Groupe Atlantic con Clement Cron al timone e Louise Chambet, Valentin Sipan e Jessica Berthoud a bordo, allenati dalla leggenda della vela francese Pierre Mas. Anche Katana Sailing torna in acqua dopo il successo della stagione 2022, con gli svizzeri Alex de Weck e Jann Schupbach, rispettivamente al timone e al flight control, e Ivan Aranguren dall'Argentina; l'altra barca svizzera è CER - Ville de Geneve con Nelson Mettraux, Morgan e Jeanlou Lauber, Guillaume Rol. Due equipaggi sono italiani: Marga, con la timoniera Alessandra Angelini, Francesco Rubagotti, Duccio Colombi e Matteo Pilati; e Flying Nikka, con lo skipper Alessio Razeto, Lorenzo Defelice e Andrea Fornaro. Un velista italiano è anche a bordo del team britannico Oceana Vivo, Filippo Binetti, al timone c’è Zac Blomeley con il collega britannico Quentin Bes-Green; e due velisti italiani sono con Antigua e Barbuda Rum Rummers, Filippo Amonti e Alice Cialfi, che collaboreranno con lo skipper Rocco Falcone, anche lui con papà italiano.
"È fantastico essere di nuovo a Valencia, con questo sole e condizioni fantastiche, forse solo un po' troppe onde", dice Jessica Berthoud, flight controller di Groupe Atlantic. "Siamo entusiasti di tornare sul 69F qui a ValenciaMar, è semplicemente meraviglioso navigare con questa barca. Le sensazioni sono ottime, il team è affiatato, siamo decisamente pronti per questo evento".
"È un piacere tornare a Valencia per il primo GP, c'è sole e vento, è un campo difficile ed è quello che ci piace", ha commentato Morgan Lauber, timoniere di CER - Ville de Geneve. "Siamo pronti per la regata, ci siamo allenati durante l’inverno e non aspettiamo che iniziare con le regate ufficiali, dobbiamo solo sistemare le ultime cose per essere perfettamente in linea con gli obiettivi, ma non vediamo l'ora di essere in acqua e competere con il resto della flotta".
Il programma prevede la partenza a mezzogiorno di domani, 27 aprile, con un massimo di sei regate al giorno fino a domenica 30 aprile, quando sarà nominato il vincitore del primo Grand Prix della Algebris 69F Cup 2023, la ValenciaMar Sailing Week. Dopo questa settimana seguiranno altri cinque eventi, il primo dei quali sarà il Lago di Molveno dal 29 maggio al 3 giugno, una gemma nascosta ancora parzialmente sconosciuta al mondo della vela, che offre condizioni straordinarie soprattutto per il foiling.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20