Alessandro Cortese (CV Crotone) e Federica Contardi (Tognazzi Marine Village) medaglia d'oro ai campionati Europei classe Optimist che si sono appena conclusi a Crozon-Morgat in Bretagna.
Ottimi risultati per la squadra azzurra che torna dalla trasferta bretone vincendo tutte e due le categorie dei Campionati europei: medaglia d'oro per Federica Contardi (Tognazzi Marine Village) nella classifica femminile e medaglia d'oro per Alessandro Cortese (CV Crotone) nella classifica maschile.
In seconda posizione tra le ragazze e medaglia d'argento Lisa Vucetti (SV Barcola Grignano) e medaglia di bronzo tra i ragazzi Lorenzo Pezzilli (CV Ravennate).
In quinta posizione e quarto tra gli europei Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), 11esimo assoluto (decimo europeo) Michele Adorni (SC Marsala) e tra le ragazze Sophie Fontanesi (Tognazzi Marine Village) chiude in ottava posizione (settima tra le europee).
Norberto Foletti, AICO Italia:
"Bellissimo risultato che premia gli sforzi che abbiamo sostenuto in questi anni, sia dal punto di vista economico che a livello tecnico e naturalmente conferma il buon stato di salute della nostra attività nazionale. Complimenti a tutti i ragazzi, agli allenatori e ai circoli."
Marcello Meringolo, allenatore classe Optimist:
"Era difficile migliorare il 2018, ma ci eravamo posti come obiettivo proprio quello alla fine della passata stagione. I ragazzi sono stati bravissimi e hanno portato a casa un risultato fantastico, frutto del loro impegno, dei loro allenatori e dei loro club. Sono veramente contento di questa conferma delle nostre squadre nazionali, ai massimi livelli europei. Lunedì sarà il momento di partire per Antigua, dove ci aspetta un'altra missione molto importante che affronteremo con il massimo impegno e la consueta voglia di fare."
Si chiude così una lunga trasferta per i ragazzi italiani accompagnati dall'allenatore Simone Gesi e dal Team Leader Nicolas Antonelli con un ricco bottino di medaglie e la consapevolezza di essere la nazione europea di riferimento per la classe Optimist.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco