Alberto Bona, stamani, ha concluso all’ottavo posto la prima delle tre prove della 40’ Malouine Lamotte (in corso dal 15-18 settembre a Saint-Malo), la regata d’esordio per il Class40 IBSA che, dopo settimane di allenamenti e test in solitario, si è trovato per la prima volta a confrontarsi con altre imbarcazioni.
Partito molto conservativo, quasi in coda al gruppo, con poco vento, Alberto Bona ha via via recuperato posizioni, riuscendo nel corso della notte ad acquisire un ottimo assetto nelle andature portanti che hanno caratterizzato la seconda parte della regata. Alle 7.30 figurava ottavo, a 20 miglia dall’arrivo, confermando la buona performance e le velocità elevate sostenute nella notte. Alle 9.24 Alberto e il Class40 IBSA hanno tagliato il traguardo della prima prova, mantenendo l’ottava posizione e registrando un tempo di 21h 24' 58s.
“La partenza è stata complicata: abbiamo avuto qualche problema al pilota automatico e abbiamo usato quello d’emergenza, da qui una partenza nelle retrovie – ha commentato Alberto Bona – Abbiamo usato tutto il tempo, durante la regata, per concentrarci sulla prestazione della barca, e siamo molto soddisfatti. Anche il primo confronto con gli avversari ha dato buone risposte. Nei prossimi giorni ci aspettano altre due prove, e saranno molto importanti per capire le dinamiche su percorsi brevi.”
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro