Questa notte sarà la notte dellaQuesta notte sarà la notte della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, uno dei più classici e storici appuntamenti offshore dell’Adriatico che ritorna con l’edizione numero 61 come sempre firmata Yacht Club Adriaco, uno dei più classici e storici appuntamenti offshore dell’Adriatico che ritorna con l’edizione numero 61 come sempre firmata Yacht Club Adriaco.
Alle 22.30 con previsioni di vento leggero, nel cuore di Trieste davanti a Piazza Unità, scatterà la regata che sul percorso di 90 miglia toccherà le acque di Slovenia e Croazia portando la flotta a doppiare il faro di San Giovanni in Pelago prima della risalita verso Trieste su un percorso di 90 miglia.
La regata che in questa edizione vede oltre 70 barche al via è inserita come tradizione all’interno del programma del doppio weekend della Settimana Velica Internazionale; al via la flotta Open e ORC per l’assegnazione della line honours e dei vari titoli di categoria (ORC, ORC X2, OPEN, OPEN X2). La regata conta anche quale prova lunga per la classifica della flotta ORC che ha già disputato le prime prove a bastone lo scorso fine settimana e che concluderà l’evento domenica 25 settembre con le ultime prove tecniche. La classifica generale ORC dopo tre prove vede al comando a pari punti (7) Take Five Jr e Brava che sono anche i leader dei rispettivi gruppi 2 e 1.
Al terzo posto l’austriaco Trinity+ (pt. 13.5) con Seven J Seven (pt. 15) e Lady Day (pt. 16) che completano la top five.
Per quanto riguarda la corsa alla line honours questa avrà un nuovo nome dopo l’assenza giustificata del detentore delle ultime tre edizioni, il padrone di casa il maxi 100 Arca SGR in queste ore fermo ai box il che spalanca le porte a qualsiasi pronostico rendendo di fatto questa edizione una delle più incerte degli ultimi anni con il Farr 80 Anemos II quale possibile pretendente alla line honours 2022.
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Sono 20 le imbarcazioni iscritte alla XXIII edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" organizzata con la collaborazione di tutti e sei i circoli nautici del capoluogo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70