Il campo di regata dello Yacht Club Adriaco è pronto per ospitare il doppio fine settimana dell’edizione 2022 della Settimana Velica Internazionale.
A partire da domani e per il primo weekend i protagonisti saranno gli equipaggi della flotta ORC chiamati a misurarsi nelle prime prove tecniche a bastone che si preannunciano alquanto impegnative dando uno sguardo alle attuali previsioni meteo che parlano di raffiche di bora sostenuta. Tra i team da tenere d’occhio certamente il padrone di casa Lady Day l’Italia Yachts 998 di Corrado Annis (campione del mondo in carica corinthian) e nello stesso gruppo B i nomi del gemello Take Five Jr di Roberto Distefano e del J109 Seven J Seven di Dario Perini rispettivamente argento e bronzo al recente Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura di Monfalcone.
Venerdì’ 23 settembre sarà il giorno dell’attesa 61sima edizione della più antica regata offshore dell’Adriatico, la Trieste - San Giovanni in Pelago - Trieste che, come di consueto, scatterà nella notte di venerdi davanti a Piazza Unità d'Italia nel cuore di Trieste per attraversare le acque di Slovenia e Croazia. La regata, oltre a valere quale prova d’altura (non scartabile) per la flotta ORC, vedrà al via anche la flotta Open. Confermata la presenza del detentore della line honours delle ultime tre edizioni il padrone di casa dello Yacht Club Adriaco Furio Benussi con il suo maxi 100 Arca SGR che, vento permettendo, proverà ad infrangere il record di percorrenza della regata che appartiene allo stesso Benussi (fissato nel 2002 in 8 ore, 32 minuti e 54 secondi con il VOR 60 Amer Sport One) .
Domenica 25 settembre la giornata conclusiva della Settimana Velica Internazionale con le ultime prove a bastone dedicate alla sola flotta ORC.
Federico d’Amico Direttore Sportivo Yacht Club Adriaco – “Diamo il benvenuto a tutti i team che anche quest’anno hanno scelto di essere con noi allo Yacht Club Adriaco per la Settimana Velica Internazionale. Questo evento è un punto cardine nella storia del Club che, come tale, vuole non solo conservare ma anche far crescere anno dopo anno questa manifestazione molto sentita non solo dai nostri soci. Per questo siamo impegnati non solo sugli imminenti weekend di regata ma anche nella progettazione dell'edizione 2023".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero