sabato, 22 novembre 2025

YACHT CLUB ADRIACO

Yacht Club Adriaco: tutto pronto per la Settimana Velica Internazionale

Il campo di regata dello Yacht Club Adriaco è pronto per ospitare il doppio fine settimana dell’edizione 2022 della Settimana Velica Internazionale.

A partire da domani e per il primo weekend i protagonisti saranno gli equipaggi della flotta ORC chiamati a misurarsi nelle prime prove tecniche a bastone che si preannunciano alquanto impegnative dando uno sguardo alle attuali previsioni meteo che parlano di raffiche di bora sostenuta. Tra i team da tenere d’occhio certamente il padrone di casa Lady Day l’Italia Yachts 998 di Corrado Annis (campione del mondo in carica corinthian) e nello stesso gruppo B i nomi del gemello Take Five Jr di Roberto Distefano e del J109 Seven J Seven di Dario Perini rispettivamente argento e bronzo al recente Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura di Monfalcone.

Venerdì’ 23 settembre sarà il giorno dell’attesa 61sima edizione della più antica regata offshore dell’Adriatico, la Trieste - San Giovanni in Pelago - Trieste che, come di consueto, scatterà nella notte di venerdi davanti a Piazza Unità d'Italia nel cuore di Trieste per attraversare le acque di Slovenia e Croazia. La regata, oltre a valere quale prova d’altura (non scartabile) per la flotta ORC, vedrà al via anche la flotta Open. Confermata la presenza del detentore della line honours delle ultime tre edizioni il padrone di casa dello Yacht Club Adriaco Furio Benussi con il suo maxi 100 Arca SGR che, vento permettendo, proverà ad infrangere il record di percorrenza della regata che appartiene allo stesso Benussi (fissato nel 2002 in 8 ore, 32 minuti e 54 secondi con il VOR 60 Amer Sport One) .

Domenica 25 settembre la giornata conclusiva della Settimana Velica Internazionale con le ultime prove a bastone dedicate alla sola flotta ORC.

Federico d’Amico Direttore Sportivo Yacht Club Adriaco – “Diamo il benvenuto a tutti i team che anche quest’anno hanno scelto di essere con noi allo Yacht Club Adriaco per la Settimana Velica Internazionale. Questo evento è un punto cardine nella storia del Club che, come tale, vuole non solo conservare ma anche far crescere anno dopo anno questa manifestazione molto sentita non solo dai nostri soci. Per questo siamo impegnati non solo sugli imminenti weekend di regata ma anche nella progettazione dell'edizione 2023".


16/09/2022 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci