lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

VELA PARALIMPICA

Al via negli USA il Campionato Mondiale Paralimpico

al via negli usa il campionato mondiale paralimpico
Redazione

Sono iniziate martedì 18 settembre le regate valevoli per il Campionato del Mondo Paralimpico in corso di svolgimento a Sheboygan nella contea di Sheboygan, Stato del Wisconsin, USA. La città è situata sulla costa occidentale del Lago Michigan e alla foce del fiume Sheboygan.

Il Para World Championship è la manifestazione più prestigiosa tra quelle dedicate ai velisti con disabilità ed è la prima volta in assoluto che viene scelta come location uno dei Grandi Laghi americani.

La vela è uno dei pochi sport in cui normodotati e persone con disabilità possono partecipare sia a parità di condizioni che insieme. È uno sport versatile che può ospitare molti tipi di disabilità e a dimostrazione del fatto che possa essere accessibile a chiunque, quasi ogni barca può appunto essere navigata da persone con disabilità.

Novantotto partecipanti provenienti da trentanove nazioni si sfideranno nelle acque del Lago Michigan a bordo di tre diverse imbarcazioni - 2.4m Norlin OD, Hansa 303 and RS Venture - fino a sabato 22 settembre, giorno in cui si assegneranno le medaglie e i titoli di Campione del Mondo.

A rappresentare l’Italia durante la spedizione americana sono presenti gli atleti Gian Bachisio Pira (ASD Veliamoci), Davide Di Maria (Canottieri Garda Salò), Gianluca Raggi (LNI Anzio) e Antonio Squizzato (Canottieri Garda Salò) accompagnati dallo staff federale formato da Filippo Maretti e Beppe Devoti.

Al termine delle prime sei regate l’equipaggio azzurro formato da Gianluca Raggi e Davide Di Maria si piazza al primo posto della flotta B lasciandosi alle spalle i canadesi John Mcroberts con Scott Lutes e le statunitensi Eli Workman con Cindy Walker.

Dopo le prime due regate per la classe 2.4m Norlin OD si trova in testa alla classifica il tedesco Heiko Kröger seguito dal francese Damien Seguin e dallo statunitense Dee Smith. Sesto l’unico italiano della classe, Antonio Squizzato.

Nella classe Hansa 303 le classifiche sono rispettivamente comandate dal tedesco Jens Kroler e dalla polacca Olga Górnas-Grudzien.


20/09/2018 09:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci