lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

Al via domani a Santa Margherita Ligure la Rolex MBA'S Conference & Regatta

al via domani santa margherita ligure la rolex mba conference amp regatta
redazione

Tutto è pronto per l’inizio della Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra le più prestigiose business school del mondo che prende il via domani a Santa Margherita Ligure. 
Organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex e in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, la manifestazione richiama nel borgo ligure 370 studenti in arrivo da tutto il mondo.
 
Il programma
Dopo un cocktail di benvenuto in programma questa sera a Villa Durazzo, gli studenti si affronteranno in tre giorni di regate domani venerdì 30, sabato 1 e domenica 2 ottobre, giorno in cui si svolgerà la finale tra gli otto migliori equipaggi che saranno affiancati da otto grandi atleti.
Domenica saranno a Santa Margherita sette campioni olimpionici (Giulia Conti e Francesca Clapcich, quinte nella classe 49er FX; Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, quinti nella classe Nacra 17; Giorgio Poggi, diciottesimo nella Classe Finn; Francesco Marrai, dodicesimo nella Classe Laser Standard; Flavia Tartaglini sesta nella tavola RS:X) e il timoniere di Azzurra nell’America’s Cup del 1983 Mauro Pelaschier
Sabato 1 ottobre, all’Abbazia della Cervara, è inoltre in programma la conference “From growth to shock as a rule: new challenges and responsibilities for future leaders”, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di ascoltare due importanti relatori: Clara Furse – Financial Policy Committee Bank of England ed ex CEO della London Stock Exchange - e Assia Grazioli-Venier che fa parte del Board of Directors Del Juventus Football Club, del Board od Advisor di Northzone VC ed è inoltre Senior Advisor di Spotify.
 
Le business school presenti
19 business school, tra cui le prime classificate nei ranking internazionali, saranno a Santa Margherita per partecipare all’edizione 2016 della Rolex MBA’s Conference&Regatta:
1      SDA Bocconi School of Management (Event Organizer)
2      Harvard Business School (Stati Uniti)
3      London Business School (Regno Unito)
4      Wharton (Stati Uniti)
5      INSEAD (Francia e Singapore)
6      Columbia Business School (Stati Uniti)
7      Iese Business School (Spagna)
8      MIT Sloan School of Management (Stati Uniti)
9      The University of Chicago Booth School of Business (Stati Uniti)
10   IE Business School (Spagna)
11   HKUST Business School (Hong Kong)
12   HEC Paris (Francia)
13   IMD (Svizzera)
14   Tuck School of Business – Dartmouth College (Stati Uniti)
15   Manchester Business Schools (Regno Unito)
16   Goethe Business School (Germania)
17   Rotterdam School of Management (Paesi Bassi)
18   Sauder School of Business (Canada)
19   Kellogg School of Management (Stati Uniti)
 
La manifestazione ha il supporto di The Boston Consulting Group e Aperol, e si svolge con la collaborazione in kind di Cantine Ferrari, S. Pellegrino e Carlsberg.  SDA Bocconi School of Management è Partner School.  Il Comune di Santa Margherita Ligure offre il patrocinio e sostiene l'iniziativa con il supporto logistico locale.
 


29/09/2016 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci