domenica, 10 dicembre 2023

RS AERO

Ad Ostia Leopoldo Sirolli vince ancora nell'RS Aero

E' ancora una volta Leopoldo Sirolli ad aggiudicarsi la vittoria overall nel circuito RS Aero italiano. Ieri si è conclusa la terza tappa presso il Tognazzi Marine Village di Ostia, dove erano presenti trenta equipaggi da ogni parte d'Italia. Le condizioni meteo ideali hanno aiutato il lavoro del comitato di regata, presieduto da Mario Lupinelli, che è riuscito a far disputare otto divertenti prove.
Non ci sono state grandi sorprese per la vittoria della classifica RS Aero 7 che è andata, ancora una volta, a Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), il quale nella prima giornata è riuscito a mettere a segno ben quattro primi, con una serie positiva proseguita anche nella giornata conclusiva. Sirolli è stato così decretato vincitore di categoria e overall, oltre ad essersi aggiudicato la vittoria fra gli Under 21. I piazzamenti regolari di Filippo Vincis hanno consentito all'atleta della LNI del Sulcis di attestarsi in seconda posizione di categoria e confermare la postazione sul podio anche nella classifica overall a tempi compensati. Chiude il podio il riminese Armando Tommasini che, con un primo e un terzo posto nelle ultime due prove è risalito in classifica. Nella categoria Middle RS Aero 7 vittoria assoluta rosa di Francesca Ramazzotti dell'Associazione Veliamoci, davanti a Marco Avolio, che regatava in casa.
Nella categoria con vela ridotta da 5 metri quadrati il podio è tutto femminile con la vincitrice Asia Marin del Club Nautico di Rimini che ha tagliato per prima il traguardo in cinque delle otto prove disputate. Dietro di lei, con un buon distacco, troviamo la compagna di club Lucrezia Ricci che, per un solo punto, ha avuto la meglio su Ludovica Cui della LNI del Sulcis. Per Lucrezia l'argento nella categoria le ha consentito di aggiudicarsi anche la vittoria fra gli Under 18.
E' stato invece il presidente della classe RS Aero, Guido Sirolli, a vincere nella categoria Master, davanti a Carlo Valeri e Michele Sirolli, tutti e tre del Tognazzi Marine Village.
“E' stata una tappa davvero interessante sotto il profilo tecnico – ha detto il presidente della classe, Guido Sirolli – perché abbiamo notato una crescita della flotta, sia in termini numerici che qualitativi. Ad oggi registriamo la presenza di oltre 140 associati Juniores, molti dei quali provengono da una lunga esperienza nella classe Open Skiff. E' il segnale più evidente che la scelta di portare la classe RS Aero in Italia è stata vincente”. La flotta si ritroverà nuovamente in acqua dal 20 al 23 maggio nelle acque di Maccagno, sul lago Maggiore, per l'International Regatta, valida come quarta tappa del circuito nazionale.


26/04/2021 20:01:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci