lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe   

52 SUPER SERIES

52 Superseries, a Scarlino Quantum riconquista la vetta

52 superseries scarlino quantum riconquista la vetta
redazione

Una giornata bella e lunga con ben tre prove disputate che hanno permesso al programma di regate di riallinearsi alle previsioni. Infatti, dopo l’unica regata di ieri, oggi il Comitato di Regata è riuscito a portare a termine le tre prove previste. Nella prima gli americani di Quantum, nella seconda i turchi di Provezza e nella terza di tedeschi di Platoon magistralmente condotti alla vittoria da Vasco Vascotto. Domani nell’ultima giornata ben cinque team si giocheranno il podio.

Per la prima prova partenza puntuale e regolare alle ore 13 con un vento leggero sui 7 nodi che ha permesso lo svolgimento della sesta regata della tappa di Scarlino della 52 Super Series. Preciso al secondo Platoon, in grande spolvero, ha preso la leadership, riuscendo a bolinare bene nella brezza proveniente da 250 gradi, in sostanza dall’Isola d’Elba. La classe del tattico triestino, Vasco Vascotto, ha permesso all’imbarcazione tedesca di rimanere nei primi, ma per un errore nella prima poppa, nulla ha potuto su Quantum powered by American Magic, con a bordo l’italiano Federico Michetti alle scotte. L’imbarcazione americana, grazie a questo risultato, è riuscita a balzare in prima posizione in classifica parziale. Al seguito di Quantum, Platoon appunto e al terzo posto il team thailandese di Vayu con a bordo Gabriele Olivo alle scotte.

Nella seconda prova, svoltasi regolarmente nonostante un temporale con lampi e fulmini nell’ entroterra, ha prevalso la potenza di Provezza che ha guidato la flotta per tutti i quattro lati del percorso, precedendo al traguardo gli americani di Interlodge e i sudafricani di Phoenix. Importante quarto posto di Vayu che conquista altri punti preziosi per la classifica di tappa. Al quinto posto Quantum che consolida il suo buon momento di forma.

Nella terza ultima prova di giornata una brezza stabilitasi sui 10 nodi ma proveniente da 270 gradi ha visto lo schiacciante dominio dell’imbarcazione tedesca di Platoon. Infatti, ha dominato conducendo tutta la prova, senza lasciare alcuno spazio a nessuno, soprattutto agli americani di Quantum che lo hanno tallonato già nella prima prova di giornata per poi passarlo sul finale. Questa volta Vasco Vascotto in perfetto stile match race ha marcato stretto gli americani e si è anche allungato sul finale. Secondi appunto Quantum e terzo posto per gli inglesi di Alegre, che ha un pozzetto tricolore costituito da Francesco Mongelli, Francesco De Angelis e Flavio Favini.

Federico Michetti, scotte Quantum

Le condizioni di Scarlino sono spettacolari come sempre e il campo di regata è sempre molto difficile da interpretare. Come ovvio che sia dopo la prima tappa, quella di Saint Tropez, il livello si è alzato e ora si sta anche compattando. Ogni errore costa tantissime posizioni e fino all’ultimo non si può dire chi vincerà; è come giocare a scacchi e per questo bisogna rimanere sempre molto concentrati. Ieri abbiamo fatto un ottimo lavoro con i thailandesi e oggi con i tedeschi. È per me veramente un onore essere a bordo di Quantum e regatare in equipaggio con delle leggende che da ragazzino vedevo sui giornali, un sogno che si è realizzato.  

Vasco Vascotto, tattico Platoon

È stata una bella giornata, ma non siamo ancora entrati in fase, infatti abbiamo fatto due belle prove, ma continuiamo a macchiare la prestazione con degli errori alcuni dei quali sono determinanti, come è accaduto per tutta la settimana; speriamo ora che sia finita. Nella prima regata Quantum è riuscito ad infilarsi nella prima poppa impedendoci di incrociare, scegliendo così la parte migliore del campo. Ma nella terza non abbiamo mai mollato e questa vittoria ci serve per il morale. Ora siamo quinti in classifica provvisoria e domani sarà bagarre per salire sul podio.

Gabriele Olivo, scotte Vayu

Una giornata complessa in acqua ma tutto l’equipaggio ha fatto un ottimo lavoro, perché abbiamo lavorato molto bene e siamo contentissimi, non ci aspettavamo questi risultati che ci permettono di essere secondi in classifica generale; ma ora calma e sangue freddo e vediamo domani perché può succedere davvero tutto. Ogni regata fa storia a sé, quindi un passo alla volta.  

In classifica generale dopo 8 prove cambio al vertice con Quantum che balza al comando, seguito a due soli punti dai thailandesi di Vayu e al terzo posto dai turchi di Provezza. Quarto posto per Sled e quinto per Platoon. ph. Max Ranchi

 

52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week – Classifica provvisoria dopo 8 prove
1- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 5+1+3+10+1+1+5+2 = 28
2- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+6+7+1+2+3+4+4 = 30
3- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 6+2+6+2+4+6+1+10 = 37
4- SLED (USA), Takashi Okura, 1+5+1+4+5+8+7+11 = 42
5- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 7+4+8+7+7+2+8+1 = 44
6- INTERLODGE (USA), Austin and Gwen Fragomen, 8+8+9+6+3+4+2+7 = 47
7- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 10+7+4+3+8+5+10(+2)+3 = 52
8- PHOENIX (RSA), Hasso and Tina Plattner, 4+3+11+9+6+7+3+9 = 52
9- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 9+9+2+5(+1)+9+9+11+6 = 61
10- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 2+10+10+11+10+10+6+8 = 67
11- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 11+11+5+8+11+11+9+5 = 71


P { margin-bottom: 0.21cm }


03/06/2023 09:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci