venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: a Puerto Portals c'è un nuovo leader, Sled

52 super series puerto portals 232 un nuovo leader sled
Roberto Imbastaro

Due prove combattute anche oggi nelle acque di Palma de Mallorca, due prove che vedono la vittoria di Phoenix e Sled, con gli americani, guidati da Checco Bruni, tecnici e spietati fino alla fine, sopratutto nella seconda, quando al fotofinish si prende la vittoria al cospetto del campione del mondo in carica, Quantum Racing. Interlodge incappa in un fallo nella prima prova e lascia sul tavolo un nono posto pesantissimo. Ne approfittano Phoenix ( un primo e un quarto posto) e Quantum, come già detto, rientrato in scia per il rush finale. Ancora due giornate di regate, una con condizioni meteo leggere fotocopia di questi primi tre, ed una con vento più teso. Conferme e disdette per il posto di vincitore, tra le disdette c’è Platoon che oggi non ha per niente brillato, c’è ancora tempo per rifarsi.

Ormai ci si fa l’abitudine al meteo che non concede grosse pressioni del vento. Il primo round va in scena dopo le due del pomeriggio, quando solitamente la brezza tesa di Palma si fa sentire. Da sud ovest intorno ai 9 nodi, vedere una “distance” di 1.7 miglia la dice tutta. Vayu e Provezza in pin, Interlodge cerca la battaglia con Phoenix in barca comitato, ottima partenza al centro della linea per Quantun, dopo due giorni col freno a mano, Hutchinson, ci sta prendendo gusto ad essere più intraprendente. Primi incroci, con Provezza, Quantum e Phoenix a cercare l’angolo migliore. Alla boa di bolina, Quantuma cappeggia il gruppo di testa composta dagli americani, Phoenix, Provezza e Sled. Nel lato di poppa è una bella battaglia tra Quantum e Phoenix, Calabrese contro Slingsby, una bella sfida, due potenziali differenti per esperienza per progetto velico e sportivo, una leggenda al timone degli americani, la leggenda del futuro all tattica della barca sudafricana. Phoenix e Quantum se le suonano di santa ragione. Alla fine con un margine minimo sugli americani, Phoenix si aggiudica la prova, Quantum mette in paniere un altro secondo posto, Terry ci prende gusto. Terzo Sled e quarta Provezza, Interlodge si gioca la leadership chiudendo in ultima posizione. Seconda manche di giornata, cambia leggermente la direzione del vento ma l’intensità rimane intorno agli otto nodi. Questa volta Quantum va sul pin, all’opposto Interlodge, Phoenix più al centro della linea, gli americani volano, qualcosa dev’esser successo nelle corde della barca campione del mondo in carica. Bordo a sinistra e poi si incrocia a destra, confort zone per Quantum che macina metri senza grosse difficoltà. Condotta perfetta per Hutchinson che gira con una trentina di secondi su Sled e Interlodge, la classifica generale comincia a cedere. Poppa senza sbavatura e in perfetto controllo per Quantum che conclude metà regata con un minuto di vantaggio sul Sled e Interlodge. Sled cerca una rimonta nella bolina, riesce ad avvicinarsi senza però arrivare a contatto con Quantum, che girata la bolina sembra poter chiudere senza problemi, Sled ed Interlodge però, si avvicinano con fare minaccioso, Sled si ingaggia con Quantum, le ultime due strambate sono letali per Hutchinson che chiude secondo al fotofinish, per un secondo, a favore di Sled che vince cosi la sesta prova, Interlodge è terzo, tutto il resto è storia. 
Checco Bruni (ITA) tattico di Sled (USA):

“Abbiamo fatto due ottime regate, venendo sempre da dietro. La seconda è stata una bella lotta con Quantum fino alla fine. La barca è molto veloce, abbiamo nuove vele che ci aiutano molto e abbiamo notato una grande differenza di velocità sia di bolina che di poppa rispetto alle prime due tappe del campionato. Ci sentiamo molto veloci in queste condizioni. Quando hai velocità è molto più facile”.

 


24/07/2022 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci