venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: a Cascais Quantum difende la sua leadership

52 super series cascais quantum difende la sua leadership
redazione

Al Rolex TP52 World Championship di Cascais, Quantum Racing mantiene la leadership senza brillare troppo. Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata.

-----------------

Il Rolex TP52 World Championship di Cascais è un mondiale ancora tutto da decifrare. Quantum Racing di Doug De Vos tiene botta in una giornata discreta, il sesto posto nella seconda manche fa sperare gli altri team, anche gli americani non sono imbattibili. Vayu della famiglia Whitcraft, zitti zitti, senza esagerare, ma conducendo la barca al meglio e non rischiando troppo, si prendono il secondo gradino del podio con un quarto e un secondo posto meritato, non c’è nulla da dire, sono una bella sorpresa. Platoon soffre a metà e tiene botta. Alegre e Sled vanno in altalena, una regata vinta e l’altra da dimenticare, così facendo non ci sono grosse possibilità per portare a casa una medaglia. Ancora due giornate per “confermare o ribaltare” (cit. Alessandro Borghese) il verdetto finale, la con-sistenza ha sempre pagato, chi la dura la vince.

Un’altra giornata di grande lavoro per il Comitato di Regata, capitanato da María Torrijo, vento leggero e instabile fa ritardare lo start previsto. Alle 14.50 con vento intorno ai sette nodi parte la quinta regata. Quantum è il solito in mezzo all’allineamento, Platoon marca stretto l’americano, duello trai i due armatori, Doug DeVos e Harm Müller Spreer. Bella partenza per Tony Norris al timone di Phoenix, in timing perfetto sul pin, Provezza cerca di schiacciare Quantum. Alegre come sempre prende decisioni estreme, prima parte della regata a sinistra., c’è meno onda di ieri, barche sono molto veloci malgrado la poca aria. Provezza e Phoenix se la giocano con il solito Quantum. Vayu e Alegre fanno del loro meglio, Platoon e Sled sottotono. E’ la regata senza nessun colpo di scena, trama disegnata già dal primo giro di boa, non cambia nulla e Phoenix si prende una bella vittoria che la riporta sul podio a discapito di Platoon che chiude in sesta posizione, Provezza è seconda davanti a Quantum terzo e Vayu quarto. Alti e bassi un pò per tutti, Quantum è il solo a non esser ancora sceso sotto la terza posizione. La seconda regata ripresenta il solito copione, cambio al vertice per questa manche ma la consistenza di Quantum rimane invariata, partenza sempre al centro dell’allineamento tallonata da Platoon. Buona partenza per Phoenix sulla sinistra, Provezza compromette tutto e deve ripartire. Alegre domina la prima parte della regata, solita scelta borderline che stavolta paga, la tattica di Adrian Stead consegna ad Andy Soriano la leadership di manche al giro della boa di bolina, Sled e il sorprendente Vayu appaiati. Una bella e combattuta poppa, Sled si prende la testa ma Alegre reagisce, una sorta di altalena al vertice di queste prime sei regate del Rolex TP52 World Championship, salto di vento, nuova boa posizionata grazie alle boe telecomandate della società tedesca Smartmark. Alegre, Vayu e Sled, che altro da dire.

Doug De Vos (USA) armatore-timoniere di Quantum Racing (USA):

“E’ proprio una bella sfida direi. La seconda regata è stata decisamente dura, dovevamo sopravvivere in quella posizione. Noi regatiamo prova su prova, dobbiamo dare il massimo per vincere. Cascais sta dando delle difficoltà con queste condizioni meteo, ci sono molte chance per tutti e questo è positivo, stiamo a vedere cosa succederà domani.”

Antonio Neti (ESP) grinder di Vayu (THAI) :

“Siamo fuori dal nostro range, siamo felici, queste condizioni instabili ti permettono di fare le cose bene. Il nostro tattico Nick sta lavorando molto bene, guarda il campo con grande attenzione e riesce a gestire bene la regata. Quantum è li vicino, molto forte, noi cerchiamo di far bene, il team sta bene. Il livello altissimo al momento ci pone oltre ogni aspettativa.”

Juanpa Marco (ARG) prodiere di Phoenix (RSA):

“La prima regata per noi è stata un’ottima prova, con una buona partenza, navigando sempre molto bene. La seconda purtroppo è stata dura, una penalità con Provezza, siamo riusciti a chiudere bene in terza posizione. Ci sono ancora quattro regate, può succedere ancora qualcosa, noi scendiamo in campo per fare del nostro meglio questo è chiaro.”

La regata potrà essere seguita in diretta domani alle 14.00 (ora italiana), sul sito della 52 SUPER SERIES con immagini dal campo di regata e commento in diretta sia a terra che in acqua (www.52superseries.com).

Rolex TP52 World Championship 2022 Classifica dopo 6 regate 
1 QUANTUM RACING (USA) Doug DeVos 2,2,2,3,3,6. p.18
2 VAYU (THAI) Whitcraft family 3,6,3,2,4,2. p.20
3 PLATOON (GER) Harm Müller Spreer 5,3,4,1,6,4. p.23
4 ALEGRE (GBR) Andy Soriano 1,8,1,9,5,1. p. 25
5 PHOENIX (RSA) Hasso & Tina Plattner 4,4,5,4,1,8. p.26
6 SLED (USA) Takashi Okura 8,1,8,5,8,3. p.33
7 PROVEZZA (TUR) Ergin Imre 6,5,9,7,2,7. p.36
8 GLADIATOR (GBR) Tony Langley 9,7,6,6,9,5. p.42
9 INTERLODGE (USA) Austin & Gwen Fragomen 7,9,7,8,7,9. p.47

52 SUPER SERIES 2022 
ABANCA 52 SUPER SERIES BAIONA SAILING WEEK, Baiona, Spagna 23-28 maggio
ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP, Cascais, Portogallo, 20-25 giugno
PUERTO PORTALS 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Mallorca, Spagna 21-25 giugno
SCARLINO 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Italia-Toscana 26 settembre 1 ottobre
BARCELONA 52 SUPER SERIES SAILING WEEK, Barcelona, Spagna 24-29 ottobre

 


23/06/2022 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci