domenica, 9 novembre 2025

52 SUPER SERIES

52 Super Series: Azzurra parte bene poi fatica nel finale

52 super series azzurra parte bene poi fatica nel finale
redazione

La prima giornata della 52 Super Series è stata caratterizzata da condimeteo variabili e difficilmente prevedibili. Dopo la pioggia del mattino ha fatto seguito la bonaccia,  poi verso le 13 a una brezza tra i 10 e i 15 nodi da sudovest in rotazione verso ovest, ma con salti frequenti e imprevedibili dovuti a temporali sulla terraferma.
Azzurra non è riuscita a ottenere i risultati che due ottime partenze avrebbero lasciato supporre. Dopo aver guidato la flotta nel corso della prima bolina, una rotazione del vento ha favorito Provezza e Platoon, il quale ha girato interno boa ma praticamente appaiato ad Azzurra. Nel prosieguo Platoon ha allungato andando a vincere, mentre Azzurra ha recuperato fino al secondo posto, poi ceduto a Onda, il team brasiliano con Robert Scheidt alla tattica che ha costruito un gran recupero nel corso del primo lato di poppa. Race 1 ha visto sul traguardo nell’ordine: Platoon, Onda, Azzurra e Quantum, con l’intera flotta giunta all’arrivo compatta nel giro di poche lunghezze.
La seconda prova lascia un po’ di amaro in bocca: dopo una bella partenza assieme a Platoon e Quantum, Azzurra ha scelto di navigare sul lato centrale sinistro mentre i suoi avversari diretti hanno virato sulla destra del campo, quando è arrivata una improvvisa rotazione di 40 gradi, Azzurra si è trovata automaticamente nelle retrovie con pochissime opzioni tattiche per recuperare. La prova è andata a Quantum su Gladiator e Sled. Tuttavia una volta a terra, Gladiator ha ricevuto due punti di penalità per una collisione nel pre-partenza della prima prova, retrocedendo al sesto posto in classifica generale provvisoria.
Domani il programma, suscettibile di cambiamenti in funzione del meteo, prevede una costiera di circa 35 miglia con partenza alle ore 12. Le previsioni parlano di vento da nordovest in rotazione verso ovest tra gli 8 e i 18 nodi.
Come di consueto, verranno postati sulla pagina Facebook e su Twitter gli aggiornamenti in diretta dal campo di regata.
Guillermo Parada, skipper: “La stagione che tutti stavamo aspettando è finalmente cominciata. Siamo soddisfatti delle prestazioni della barca, in linea con le attese. Abbiamo iniziato bene, eravamo in testa e in controllo, ma ci siamo ritrovati sopra la layline per un salto di vento di 15 gradi nell’approccio alla prima boa. Ad ogni modo un terzo posto non è male. Nella seconda prova il cielo si è annuvolato rendendo tutto meno prevedibile. Abbiamo fatto una buona partenza e siamo andati dove volevamo, a sinistra, ma non abbiamo visto un salto di quasi 40 gradi a destra che ci ha colti impreparati. Non volevamo rischiare ulteriormente e abbiamo lottato per rosicchiare qualcosa. In ogni caso la posizione non è preoccupante, siamo forti ed è stata solo una regata in cui le cose non sono andate come ci aspettavamo. Continueremo a combattere ".
Sibenik 52 SUPER SERIES Provisional Results after 2 races
1.         Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (4,1) 5 p.
2.         Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,4) 5 p.
3.         Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) (2,7) 9 p.
4.         Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) (7,5) 12 p.
5.         Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (3,10) 13 p.
6.         Gladiator (GBR) (Tony Langley) (10(+2 PEN pts),2) 14 p.
7.         Provezza (TUR) (Ergin Imre) (5,9) 14 p.
8.         Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) (8,6) 14 p.
9.         Sled (USA) (Takashi Okura) (12,3) 15 p.
10.      Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (9,8) 17 p.
11.      Paprec Recyclage (FRA) (Jean Luc Petithuguenin) (6,12) 18 p.
12.      XIO Hurakan (ITA) (Marco Serafini) (11,11) 22p.
 
52 SUPER SERIES 2018

Sibenik 52 SUPER SERIES Sailing Week
May 23rd - 27th, Sibenik, Croatia

52 SUPER SERIES Zadar Royal Cup
June 20th - 24th, Zadar, Croatia

ROLEX TP52 World Championship Cascais 2018
July 17th - 21st, Cascais, Portugal

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
August 21st - 25th, Mallorca, Spain

52 SUPER SERIES Valencia Sailing Week
September 18th - 22nd, Valencia, Spain


23/05/2018 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci