martedí, 16 settembre 2025

52 SUPER SERIES

52 Super Series 2018 al via martedì in Croazia

52 super series 2018 al via marted 236 in croazia
redazione

La formula del successo della 52 SUPER SERIES rimane sempre la stessa. Sarà una lunga stagione con cinque tappe, che inizia a maggio per chiudersi a settembre. Ogni regata vale per la classifica, non vi sono scarti, tutto sarà sempre al massimo, ogni momento sarà cruciale. Alcuni team hanno avuto il tempo di testare, di allenarsi e di arrivare più rodati alla partenza del circuito, tuttavia c’è la possibilità che chi sarà al via con una barca dello scorso anno possa avere qualche spunto in più gia rodato nelle prime prove.
La Šibenik 52 SUPER SERIES Sailing inizia con la prima regata ufficiale di martedì 22 maggio dedicata alla practice race, da mercoledì si parte con due prove a bastone fino a domenica, intervallate da una prova costiera prevista per giovedì.
Sarà la prima volta che la flotta TP52 si avventurerà nella splendida costa adriatica della Croazia. I velisti sono felici di regatare in una città con tanta storia come Šibenik, bellezza incastonata attorno ad una bellissima piazza che risale al 14° secolo. Questa splendida location sta diventando una meta turistica sempre più ricercata. Si trova nella parte più bella della costa adriatica ed è la porta verso i paesaggi mozzafiato dei parchi nazionali di Krka e Kornati.
Kristjan Staničić, capo dell’ufficio nazionale croato per il turismo, ha dichiarato:
“La nostra natura incontaminata, il mare e tutte le nostre isole mettono in risalto il meglio della Croazia e rappresentano una base di risorse che colloca il nostro paese tra le migliori destinazioni nautiche”.
Il sindaco di Sebenico, Željko Burić, aggiunge:
“Sia la gente del posto, sia i nostri ospiti saranno testimoni di un avvenimento sportivo di prim’ordine e di estrema importanza che avrà un effetto positivo sui risultati turistici di Sebenico e sulla sua immagine nel mondo.”
Il secondo evento dell’anno, la 52 SUPER SERIES Zadar Royal Cup prenderà il via non molto lontano a partire dal 20 giugno. Portare due tappe della 52 SUPER SERIES in Croazia rappresenta un investimento significativo per gli host di Sebenico e Zara, D-Marin (gruppo Dogus), per le città e per le autorità turistiche nazionali.
Il CEO di D-Marin Burak Baykan dice:
“Siamo estremamente orgogliosi e felici che D-Marin abbia avuto questa opportunità unica di ospitare il più grande evento nautico dell’anno.”
Le previsioni sono difficili per scoprire chi sarà il più forte con così tante barche nuove. I campioni in carica di Azzurra sono partiti però con il piede giusto andando a vincere le regate di Palmavela, a bordo il campione olimpico Santi Lange che ha ricoperto il ruolo di tattico. Azzurra ha iniziato la stagione molto presto con il varo della barca e una serie di sessioni di allenamento, dando subito l’impressione di avere già raggiunto la quadratura del progetto. Quantum Racing ha varato solo tre giorni prima di Palmavela la propria barca, arrivando seconda con il nuovo timoniere Dean Barker. Platoon, compagine tedesca campione del mondo in carica, ha dimostrato una grande velocità di bolina con il suo nuovo progetto firmato Vrolijk, terminando al terzo posto, dimostrando ancora di più quanto la flotta quest’anno sarà compatta.
Il TP52 varato più di recente è quello di Luna Rossa “firmato” Prada, il Challenge of record della 36a America’s Cup. La barca è stata varata ufficialmente domenica scorsa in Italia, davanti a Piazza Unità d’Italia a Trieste. Il team ha voluto precisare che uno dei principali obiettivi della loro campagna è incoraggiare una nuova generazione di velisti.
All’eroe di casa Vasco Vascotto è stato anche chiesto di commentare la sua partecipazione a una campagna che comprenderà anche due giovani velisti triestini: Andrea Tesei e Nicolas Brezzi.
“Ovviamente, avendo iniziato per ultimi con la costruzione della barca non abbiamo avuto molto tempo per allenarci. Il primo evento sarà un po ‘un punto interrogativo per noi. Dobbiamo cercare di evitare la perdita di punti in classifica nel primo evento, ma sono sicuro che possiamo recuperare durante la stagione, sarà tutto da vedere. Potremmo già essere in ottima forma, il che sarebbe strano perché so quanto sia forte la flotta della 52 SUPER SERIES, e so quanto i miei amici di Azzurra si sono allenati in questo periodo, per noi sarà importante capire come lavorare insieme, come gestire i problemi e come crescere non come un team velico, ma come un grande gruppo che è un team di America’s Cup. “
La sostenibilità delle regate sarà un altro tema chiave per la 52 SUPER SERIES di questa stagione, poiché il circuito continua a compiere passi importanti per creare cambiamenti positivi, influenzare il comportamento di tutti e rendere la sostenibilità un tema chiave a livello mondiale nello sport della vela. Come principale circuito su monoscafi al mondo, la 52 SUPER SERIES lavora a stretto contatto con 11th Hour Racing, partner di lunga data per la sostenibilità.
Il circuito ha siglato un nuovo accordo con 11th Hour Racing, che ha esteso la cooperazione e il supporto per altri tre anni, dal 2018 al 2020.
Con una solida base di partner commerciali tra cui Rolex, XS Nation, Peters & May e Code Zero, la 52 SUPER SERIES sta anche intensificando il livello di eventi e di ospitalità per gli ospiti VIP, in particolare a Zara e a Valencia nel mese di settembre.
La tecnologia all’avanguardia per il tracciamento in tempo reale, consentirà ai fan della 52 SUPER SERIES di seguire i loro team preferiti a Sebenico, grazie alla diretta della nostra 52 SUPER SERIES TV. Durante la 52 SUPER SERIES Zadar Royal Cup, il Rolex TP52 World Championship Cascais 2018 e la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week 2018, la tecnologia della regata virtuale sarà affiancata dalle immagini in diretta dal campo di regata.

Entries for Šibenik
Alegre – Andy Soriano (USA/GBR), 2018 Botin
Azzurra – Alberto Roemmers (ARG/ITA), 2018 Botin
Gladiator – Tony Langley (GBR), 2016 Botin 
Luna Rossa – Patrizio Bertelli (ITA), 2018 Botin 
Onda – Eduardo de Souza Ramos (BRA), 2018 Botin
Paprec Recyclage – Jean Luc Petithuguenin (FRA), 2015 Vrolijk
Phoenix – Hasso/Tina Plattner (RSA), 2018 Botin
Platoon – Harm Müller-Spreer (GER), 2018 Vrolijk 
Provezza – Ergin Imre (TUR), 2018 Vrolijk 
Quantum Racing – Racing Doug DeVos (USA), 2018 Botin
Sled – Takashi Okura (USA), 2018 Botin 
XIO Hurakan – Marco Serafini (ITA), 2013 Botin


18/05/2018 12:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci