Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio. Sarà ancora il Golfo del Tigullio di Lavagna il teatro degli ultimi confronti in acqua dopo le prime 11 prove disputate a partire da inizio novembre.
Secondo le previsioni meteomarine, il campo di regata dovrebbe esser maggiormente ventoso sabato, nella giornata in cui alle 20 si terrà anche la conviviale per gli equipaggi partecipanti presso la trattoria Pinaggia di Chiavari, con una domenica, invece, con intensità decisamente minore.
Una cavalcata fantastica in ogni classe. Il gruppo 1 della classe ORC vede lottare per il successo Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI) insieme a Capitani Coraggiosi di Felcini e Santoro (YC Chiavari) e To Be di Stefano Rusconi (YCI). Brilla nel gruppo 2 Low Noise di Valerio Luigi Dabove (Erix) insieme a Gilles di Marcello Caldonazzo Arvedi (YCI) e Melgina di Paolo Brescia (YCI). Nella classifica Libera-J80 spiccano Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), Aria di Ariarace (CN Rapallo) e J Bes di Eros Rossi (CV Sori).
"In primo luogo desidero ringraziare tutto il nostro staff per aver instancabilmente operato in direzione del miglior esito della manifestazione - afferma l'organizzatore Franco Noceti - Siamo felici per l'andamento dell'Invernale e per il riconoscimento che al termine di ogni week end ci arriva dai partecipanti: sfide agguerrite anche in questa stagione 2022-2023, incerte sino all'ultima prova".
Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte a tutte le tre manche, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.
La prima (5-6 e 19-20 novembre) e terza (21-22 gennaio e 4-5 febbraio) manche si svolgono nelle acque del Golfo Tigullio. Per la seconda manche (3-4 dicembre e 7-8 gennaio) il teatro dei confronti sarà il Golfo Marconi. La partenza della prima prova, per le regate che si svolgeranno la domenica, verrà effettuata alle 9, per quelle del sabato dalle ore 11. La classifica overall del campionato prenderà in considerazione le due migliori manche di ogni equipaggio. Le prime tre imbarcazioni classificate nelle tre categorie; ORC, IRC e Gran Crociera acquisiranno il diritto a partecipare alla Coppa dei Campioni, regata riservata ai primi tre yachts delle categorie sopracitate nei campionati invernali d’altura della Prima Zona.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro