domenica, 2 novembre 2025

OPTIMIST

38mo Meeting del Garda Optimist, vince Lorenzo Ghirotti

38mo meeting del garda optimist vince lorenzo ghirotti
redazione

E’ il portacolori della Fraglia Vela Riva Lorenzo Ghirotti il vincitore della 38° edizione del Meeting del Garda Optimist, che ha visto concludersi oggi un’edizione inedita, slittata dal tradizionale weekend di Pasqua alla calda settimana di Ferragosto a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. 

Al termine di una agguerrita battaglia con Santiago Sesto Cosby, risolta solo nell’ultima prova, Lorenzo Ghirotti si è aggiudicato il titolo di quella che probabilmente è la più iconica delle manifestazioni di vela giovanile, lasciandosi alle spalle l’Irlandese Rocco Wright, medaglia d’argento, e il già citato inglese Cosby, medaglia di bronzo con un ritardo di 19 punti sul vincitore. Chiudono la top five il Francese Zeu Schemmel e Zeno Valerio Marchesini, quarto e quinto rispettivamente.

“Sono felicissimo di questa vittoria, un’edizione particolare del Meeting ma non per questo meno emozionante. Voglio ringraziare i miei compagni di squadra ed il mio allenatore Mauro Berteotti per avermi aiutato a raggiungere questo importante traguardo” ha commentato Ghirotti a termine delle regate.

Prima classificata nel ranking Juniores femminile è Lisa Vucetti, portacolori della Società Velica Barcola e Grignano, sesta overall, seguita dalla Grega Elizabeth Anna Winters e da Giulia Bartolozzi. 

Tra i giovanissimi Cadetti, invece, dopo 12 regate la vittoria è andata allo Svizzero Edward Hirsch, che dopo un lungo duello è riuscito a staccare sul podio di soli tre punti Mattia Benamati, portacolori della Fraglia Vela Malcesine. Terzo posto, con ampio distacco, per Artur Brighenti. La vincitrice nella categoria femminile è Irene Faini, seguita sul podio dalla compagna di squadra Bianca Marchesini e da Sofia Gisele Berteotti. 

“Mettiamo il sigillo su un’edizione inedita del Meeting del Garda Optimist, che ha richiesto sforzi organizzativi forse anche più ingenti che negli anni passati, ma in cui tutto è filato liscio, mettendo al primo posto la sicurezza di tutti i partecipanti. C’è grande orgoglio per il fatto che il titolo Juniores sia stato conquistato da un atleta della Fraglia Vela Riva, a conferma di quanto la squadra “di casa” stia crescendo e migliorando, sotto l’esperta guida del coach Mauro Berteotti. Ora volgiamo lo sguardo al futuro e contiamo di tornare a battere record con l’edizione 2021 del nostro amato Meeting del Garda Optimist. Un ringraziamento a tutto lo staff, i volontari, i partecipanti ed i loro accompagnatori per aver reso anche quest’edizione unica” ha commentato il presidente della Fraglia Vela Riva Alfredo Vivaldelli.

La 38° edizione del Meeting del Garda Optimist è supportata da Kinder Joy of Moving, Montura, Blue Blue, Farblue, Armare Ropes, Omkafe, Nunu's, Negrinautica, Garda Trentino, Riva del Garda Fierecongressi e dalla Provincia Autonoma di Trento. 

 


23/08/2020 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci