sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

38mo Meeting del Garda Optimist: a una giornata dalla fine regna l'incertezza

38mo meeting del garda optimist una giornata dalla fine regna incertezza
redazione

L'Ora non tradisce l'appuntamento con la 38ma edizione del Meeting del Garda Optimist, dando modo al Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi di portare a nove il computo totale delle prove disputate nel corso delle tre giornate di apertura dell'evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva.

Le tre regate odierne hanno portato importanti novità in entrambe le classifiche della manifestazione che, lo ricordiamo, suddivide i partecipanti tra i giovanissimi Cadetti e gli adolescenti Juniores.

Tra i primi la giornata conclusiva, in programma a partire dalle 8.00 di domani mattina, servirà a definire i rapporti di forze tra lo svizzero Edward Hirsch, attualmente primo, e Mattia Benamati, portacolori della Fraglia Vela Malcesine che accusa un ritardo di una sola lunghezza rispetto al battistrada. Più staccato, all'apparenza fuori dai giochi per il successo assoluto, risulta il terzo, Artur Brighenti del Circolo Nautico Brenzone che, a sua volta, vanta un buon margine sul quarto, Pietro Garinelli, compagno di squadra del citato Benamati. Miglior ragazza è Bianca Marchesini della Fraglia Vela Malcesine che "naviga" in sesta posizione.

Tra gli Juniores, invece, a prendere il comando delle operazioni sfruttando il ritiro fatto registrare da Lorenzo Ghirotti nel corso della terza regata odierna, è stato il britannico Santiago Sestocosby. Il vincitore della Country Cup è balzato in testa con un margine di quattro lunghezze rispetto al rappresentante della Fraglia Vela Riva. Tredici, invece, i punti che separano l'inglese dalla terza forza della classifica, quella Lisa Vucetti (Società Velica Barcola e Grignano) che si conferma come migliore delle ragazze. Alla pari con la Vucetti si segnala l'irlandese Rocco Wright, abile nel vincere la nona prova dopo essersi già cavato la soddisfazione del successo nella quinta.

Domani, come anticipato, gran finale a partire dalle ore 8.00, quando a Riva del Garda dovrebbe soffiare un Peler piuttosto sostenuto. A chiudere la 38ma edizione della manifestazione simbolo della Fraglia Vela Riva sarà la cerimonia di premiazione che, per motivi precauzionali si svolgerà online.

Ieri pomeriggio, intanto, nel rispetto delle misure di contenimento del COVID-19 si è svolta la lotteria utile per assegnare i tanti premi offerti dai partner della Fraglia Vela Riva. Il più ambito, un Optimist messo in palio da Blue Blue, è andato a Pascal Scalmana.

La 38° edizione del Meeting del Garda Optimist è supportata da Kinder Joy of Moving, Montura, Blue Blue, Farblue, Armare Ropes, Omkafe, Nunu's, Negrinautica, Garda Trentino, Riva del Garda Fierecongressi e dalla Provincia Autonoma di Trento. 

 


22/08/2020 22:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci