Avrà inizio sabato, e si concluderà mercoledì 27, lo Zhik 29er European Championship organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'International 29er Class Association e previsto nelle acque del Garda Trentino.
Doppio giovanile dinamico e spettacolare per eccellenza, il 29er è deriva propedeutica al salto verso skiff olimpici tipo il 49er, dalle cui flotte sono emersi i nomi di talenti come Peter Burling, skipper di Emirates Team New Zealand, Martine Grael, Nathan Outteridge, Iker Martinez, Xabi Fernandez e Pietro Sibello.
Ben duecento gli equipaggi iscritti, in rappresentanza di diciannove Nazioni, per un nuovo appuntamento di rilevanza internazionale dopo il Campionato del Mondo Optimist, andato in scena sempre grazie alla gestione del sodalizio rivano a inizio luglio.
In virtù dell'elevato numero di partecipanti la manifestazione, inizialmente prevista a Valencia nel corso dell'estate e poi rinviata a causa dell'emergenza COVID-19, si articolerà su tre giorni di qualifiche e due di final, con i risultati maturati nel corso della serie iniziale che varranno ai fini della classifica overall. Va sottolineato che per determinare la composizione delle flotte Gold e Silver sono richieste un minimo di cinque prove, in mancanza delle quali la serie di qualificazione verrà prolungata.
Diversi i titoli in palio, da assegnare nel corso della premiazione in programma nel pomeriggio del 27 ottobre: oltre a quelli di campioni europei maschili e femminili, verranno premiati i migliori equipaggi Under 17 e la performance della miglior Nazione. Inoltre, essendo valido anche come ultimo evento della EuroCup Series, sempre a Riva del Garda verranno incoronati i vincitori del circuito riservato agli specialista della classe 29er (maschile, femminile, misto e Under 17).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu