lunedí, 3 novembre 2025

OPTIMIST

117 Optimist ad Anzio per il Trofeo Radeglia

117 optimist ad anzio per il trofeo radeglia
redazione

Ben 117 Optimist - 74 Juniores (ora Divisione A) e 43 Cadetti (Divisione B) - hanno partecipato a Anzio alla sedicesima edizione del Trofeo Ronny Radeglia per la classe Optimist, organizzato dal Circolo della Vela di Roma. La regata era valida come quarta prova del Campionato della IV Zona FIV (Lazio) e del Trofeo Optikids.
Le condizioni sono state impegnative, con vento da scirocco di intensità da 8 a 20 nodi, mare mosso con onda incrociata e passaggi temporaleschi. Il Comitato di Regata presieduto da Andrea Mauro ha gestito sapientemente le difficili condizioni ed è riuscito a completare 4 prove regolari per la Divisione A (nati dal 2006 al 2010) e 3 per la B (nati nel 2011 e 2012), privilegiando la sicurezza dei giovani atleti.
Nella giornata di sabato la partenza è stata posticipata per il passaggio di un groppo, ma si sono potute disputare tre prove per i più grandi e due per la divisione B. La domenica è iniziata con condizioni impegnative ma bellissime, con sole, onda formata e vento di 14-15 nodi. Quando stava terminando la prima prova però il vento è aumentato fino a 20 nodi per l’avvicinarsi di un minaccioso nucleo temporalesco, e il Comitato ha saggiamente fatto rientrate le due flotte in porto. L’assistenza in mare e a terra ha lavorato in maniera egregia, consentendo a tutti di rientrare rapidamente e senza problemi.
Nella Divisione A dopo le quattro prove disputate ha prevalso Niccolò Pulito del Tognazzi Marine Village, con tre primi posti e scartando l’ottavo nella prima prova. Al secondo posto Alessandro Maria Ricci della Lega Navale di Ostia, vincitore della prima prova, e al terzo Alessandro Cirinei del Tognazzi Marine Village. Nella classifica femminile primo posto e settimo assoluto per Sara Anzellotti della Lega Navale di Ostia, davanti a Margherita Busato del Centro Velico 3V e a Giada De Filippis del Tognazzi Marine Village.
Tra i più giovani della Divisione B al primo posto Pietro Lucchesi del Tognazzi Marine Village, davanti a Ludovico Maria Quintiliani della Lega Navale di Formia e ad Andrea Tizzano della Lega Navale di Ostia. Tra le ragazze ha prevalso la polacca Pola Wojcik del Circolo della Vela di Roma, sesta assoluta e vincitrice della prima prova, precedendo Chiara Tessitore della Lega Navale di Ostia e Elisa Alessandrucci del Centro Velico 3V.
Nel corso della premiazione sono stati consegnati i Trofei Challenge per Juniores e Cadetti messi in palio dal Comitato IV Zona FIV e intitolati a Ronaldo Radeglia, un grande e appassionato dirigente del Comitato Zonale e del Circolo della Vela di Roma, che è stato ricordato con belle parole da Fabrizio Gagliardi, per molti anni presidente del Comitato IV Zona FIV e adesso presidente UVAI.
Il presidente del Circolo della Vela di Roma Marco Buglielli ha ringraziato tutti i partecipanti e tutti quelli che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, in particolare i Circoli di Anzio che hanno messo a disposizione spazi e mezzi di assistenza, il Comitato di Regata e tutta l’assistenza in mare e a terra.
Ulteriori informazioni e classifiche sul sito del Circolo della Vela di Roma www.cvroma.com.


06/10/2021 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci