lunedí, 20 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica    the ocean race    convegni    regate    mini 650    j24    normative    attualità    the ocean race - genova grand finale   

OPTIMIST

117 Optimist ad Anzio per il Trofeo Radeglia

117 optimist ad anzio per il trofeo radeglia
redazione

Ben 117 Optimist - 74 Juniores (ora Divisione A) e 43 Cadetti (Divisione B) - hanno partecipato a Anzio alla sedicesima edizione del Trofeo Ronny Radeglia per la classe Optimist, organizzato dal Circolo della Vela di Roma. La regata era valida come quarta prova del Campionato della IV Zona FIV (Lazio) e del Trofeo Optikids.
Le condizioni sono state impegnative, con vento da scirocco di intensità da 8 a 20 nodi, mare mosso con onda incrociata e passaggi temporaleschi. Il Comitato di Regata presieduto da Andrea Mauro ha gestito sapientemente le difficili condizioni ed è riuscito a completare 4 prove regolari per la Divisione A (nati dal 2006 al 2010) e 3 per la B (nati nel 2011 e 2012), privilegiando la sicurezza dei giovani atleti.
Nella giornata di sabato la partenza è stata posticipata per il passaggio di un groppo, ma si sono potute disputare tre prove per i più grandi e due per la divisione B. La domenica è iniziata con condizioni impegnative ma bellissime, con sole, onda formata e vento di 14-15 nodi. Quando stava terminando la prima prova però il vento è aumentato fino a 20 nodi per l’avvicinarsi di un minaccioso nucleo temporalesco, e il Comitato ha saggiamente fatto rientrate le due flotte in porto. L’assistenza in mare e a terra ha lavorato in maniera egregia, consentendo a tutti di rientrare rapidamente e senza problemi.
Nella Divisione A dopo le quattro prove disputate ha prevalso Niccolò Pulito del Tognazzi Marine Village, con tre primi posti e scartando l’ottavo nella prima prova. Al secondo posto Alessandro Maria Ricci della Lega Navale di Ostia, vincitore della prima prova, e al terzo Alessandro Cirinei del Tognazzi Marine Village. Nella classifica femminile primo posto e settimo assoluto per Sara Anzellotti della Lega Navale di Ostia, davanti a Margherita Busato del Centro Velico 3V e a Giada De Filippis del Tognazzi Marine Village.
Tra i più giovani della Divisione B al primo posto Pietro Lucchesi del Tognazzi Marine Village, davanti a Ludovico Maria Quintiliani della Lega Navale di Formia e ad Andrea Tizzano della Lega Navale di Ostia. Tra le ragazze ha prevalso la polacca Pola Wojcik del Circolo della Vela di Roma, sesta assoluta e vincitrice della prima prova, precedendo Chiara Tessitore della Lega Navale di Ostia e Elisa Alessandrucci del Centro Velico 3V.
Nel corso della premiazione sono stati consegnati i Trofei Challenge per Juniores e Cadetti messi in palio dal Comitato IV Zona FIV e intitolati a Ronaldo Radeglia, un grande e appassionato dirigente del Comitato Zonale e del Circolo della Vela di Roma, che è stato ricordato con belle parole da Fabrizio Gagliardi, per molti anni presidente del Comitato IV Zona FIV e adesso presidente UVAI.
Il presidente del Circolo della Vela di Roma Marco Buglielli ha ringraziato tutti i partecipanti e tutti quelli che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, in particolare i Circoli di Anzio che hanno messo a disposizione spazi e mezzi di assistenza, il Comitato di Regata e tutta l’assistenza in mare e a terra.
Ulteriori informazioni e classifiche sul sito del Circolo della Vela di Roma www.cvroma.com.


06/10/2021 18:31:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv

Viareggio: la XLVIII Coppa Carnevale è firmata da Axa Paolisssima

Il Trofeo Burlamacco a Bucaniere di Muzio Scacciati e il Trofeo Mancini a Fomalhaut della S.V. MM La Spezia.

Partita l'Arcipelago 6.50

180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)

Invernale Circeo: il regno di Cavallo Pazzo II

Si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo 2022/2023 in IRC e ORC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 dell’armatore Enrico Danielli con alla tattica Gigi Masturzo

Una quarta giornata difficilissima al XXIII Campionato invernale “Città di Bari”

Stavolta la regata per le 20 imbarcazioni iscritte tra altura e minialtura hanno affrontato una costiera sul tratto di costa Bari – Santo Spirito, con meteo completamente diverso da qualsiasi previsione di questi giorni

The Ocean Race: riparazioni e sfide al limite dei ghiacci

La corsa continua mentre tutti i team lottano per tenere le barche in assetto da regata

Protagonist: il 45° Trofeo R. Bianchi va a "El Moro"

Primo weekend ufficiale di regate per la flotta Protagonist 7.50 che ha visto l’avvio di entrambi i circuiti del calendario 2023: Bossong Sailing Series (Sabato, con le prove a bastone) ed Eurobeton Long Distance (Domenica, con la classica “lunga”)

La Superba stravince il 48° Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno

Concluso dopo diciannove prove l’Invernale che ha impegnato la Flotta romana J24. Sette, invece, le regate per assegnare il Trofeo Lozzi 2023

The Ocean Race: Genova si prepara al Grand Finale

Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci