Prima regata per il Campionato della Lanterna, giunto nel 2022 alla decima edizione con organizzazione a cura del Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto con la collaborazione di Marina Genova, LNI Sestri Ponente, Aspdn Enel, Ansd, CN Rum, Asper, CN Il Pontile e CN Ilva, con il patrocinio del Comune di Genova, della I-Zona FIV, dell’Assonautica Genova e di Uvai.
Dopo ben 3 regate annullate per scarsità di vento e condizioni avverse, domenica 23 ottobre si parte finalmente con la prima giornata di gara. Vento di scirocco intorno ai 15 nodi con un mare formato ad attendere la flotta delle 45 barche iscritte, raggruppate nelle 3 diverse partenze, ORC Regata, ORC Gran Crociera-Libera e Monotipi.
Tempi rispettati dal Comitato che lancia le barche sul campo alle 10.30, su un percorso breve, tra le navi all’ancora, a contendersi il primato nelle varie classi.
In Gran Crociera spicca la performance di Mira, Grand Soleil 52 di Unali, che si impone in tempo reale e compensato, sopravanzando Bludimare, Sun Fast 40 di Bonioli e Rebyone, Comet 45S di d’Aria. In ORC Regata bella prova di Asell, Vismara 34 di Alessio Arru, protagonista di un arrivo al fulmicotone nel duello con l’X35 Imxtinente, scivolato poi in compensato in quarta posizione, sopravanzato da Tekno, sempre veloce 31.7 di Arduino e da Fremito d’arja, J109 di De Gaspari. Tra i Monotipi si impongono ITA265 Coyote di Lazzeri nei J24, Joke di Odone nei J80, e ITA542 Karakorum di Ruberti nei Mini650.
Non c’è tempo per rilassarsi. Si replica il prossimo weekend 29-30 ottobre sul campo Charlie, davanti alla Lanterna, per le nuove emozionanti sfide della vela genovese.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose