Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.
Nuovo report descrive le tecniche, i danni per clima, biodiversità, pesca, economie e le possibili soluzioni per ridurre del 58% la domanda di materie critiche, puntando su nuove scelte tecnologiche, economia circolare e riciclo
Con 1,9 milioni di frammenti per mq presenta la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondità. L’inquinamento idrico provoca 1,4 milioni di morti premature al mondo ogni anno
Cresce la comunità per difenderla con i workshop formativi di WWF e Gruppo Foca Monaca
Al "Vertice sulla piccola pesca" GFCM e WWF organizzano una sessione per i pescatori del Mediterraneo e del Mar Nero
La campagna #GenerAzione Mare e gli eventi estivi del WWF a sostegno di una piccola pesca impegnata verso la sostenibilità e del suo ruolo in Italia e Mediterraneo
Missione tartarughe: ogni anno in Italia 25.000 tartarughe marine vengono catturate da reti a strascico e l'80% delle Caretta Caretta nel Mediterraneo ha ingerito plastica
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese