L’evento è stato fortemente voluto dalla LNI - Sezione Palermo Centro che lo organizzerà su delega della Federazione Italiana Vela, di concerto con la Classe Italiana Hansa 303 e il Comitato Paralimpico Italiano
La manifestazione inizierà il 12 giugno con il raduno della Classe Hansa e lo stage federale. Ci si aspetta la partecipazione di circa 25 imbarcazioni in rappresentanza di 10 regioni italiane
Giornate di mare inclusive per tutti a Lignano Sabbiadoro il 20-21 ottobre a bordo del catamarano accessibile Lo Spirito di Stella e di altri mezzi a vela messi a disposizione per l'occasione da Tiliaventum
L’ultimo giorno di regate si è concluso sul Lago Michigan con vento instabile sui 3/5 nodi ed è così giunto a termine anche il Mondiale Paralimpico con l’assegnazione delle medaglie per le classi presenti
Sono iniziate martedì 18 settembre le regate valevoli per il Campionato del Mondo Paralimpico in corso di svolgimento a Sheboygan nella contea di Sheboygan, Stato del Wisconsin, USA
Ieri non è stata una giornata delle più semplici a causa delle perturbazioni sul mare del nord. Il vento da Ovest oscillava tra i 15 e i 25 nodi. Ma hanno brillato gli atleti italiani
Oggi alle 12 il via e domenica 25 giugno la chiusura con 10 prove in programma per ogni flotta. A salutare gli atleti alla Cerimonia di Apertura, il Presidente di World Sailing, Kim Andersen
Grande Italia a Melbourne: non solo il bronzo nello Skud, ma anche la qualificazione olimpica nella altre due classi in gara, il 2.4 mR con Antonio Squizzato e il Sonar con l’equipaggio formato da Cristiano D’Agaro, Fabrizio Solazzo e Gian Bachisio Pira
Ottime possibilità anche per il 2.4 mR e il Sonar di ottenere la qualificazione per le Paralimpiadi di Rio de Janeiro, risultato già raggiunto l’anno scorso per lo Skud 18 - ph. Teri Dodds
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!