venerdí, 3 ottobre 2025


824 articoli che parlano di vela-olimpica

lunedí 26 luglio 2021, ore 21:54 tokio 2020 azzurri tutti in zona podio

Tokio 2020: Azzurri tutti in zona podio

Mattia Camboni (1°), Marta Maggetti (4°), Silvia Zennaro (4°) alimentano la speranza di medaglie

domenica 11 luglio 2021, ore 19:29 gdynia polonia due mondiali junior per la vela azzurra

A Gdynia (Polonia) due Mondiali Junior per la vela azzurra

Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei stravincono il terzo titolo iridato giovanile sul catamarano misto Nacra 17 foiling. Nel 49er FX femminile vittoria netta per Jana Germani e Giorgia Bertuzzi

venerdí 7 maggio 2021, ore 19:34 concluso vilamoura europeo della classe olimpica 470

Concluso a Vilamoura l’Europeo della classe olimpica 470

I titoli Maschile e Femminile alla Francia, quello Mixed a Israele. Elena Berta e Bianca Caruso chiudono quinte europee. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò chiudono al 13° posto. Marco Gradoni e Alessandra Dubbini decimi europei

giovedí 6 maggio 2021, ore 23:30 europeo 470 elena berta bianca caruso unico equipaggio azzurro in medal race

Europeo 470: Elena Berta e Bianca Caruso unico equipaggio azzurro in Medal Race

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (3-12), chiudono l’Europeo al 13° posto. Marco Gradoni e Alessandra Dubbini (6-19) mancano la Medal Race per 5 punti per un DSQ sulla seconda manche del giorno precedente (era un 5°)

mercoledí 5 maggio 2021, ore 19:58 portogallo europeo 470 una vittoria per berta caruso

Portogallo, Europeo 470: una vittoria per Berta/Caruso

Elena Berta e Bianca Caruso vincono una prova (10-1) e salgono al 6° posto europeo. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (15-13), sempre al 14° posto europeo. Mixed: Marco Gradoni e Alessandra Dubbini (10-5) salgono al 5° a 3 punti dal podio

mercoledí 5 maggio 2021, ore 09:37 ancora vento leggero altre due regate per le tre flotte dell europeo 470

Ancora vento leggero e altre due regate per le tre flotte dell’Europeo 470

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò fuori dalla corsa: lunedi sera la Giuria ha sostituito il 1° di manche con un DSQ, e oggi poco brillanti (20-20), scendono al 14° europeo

martedí 4 maggio 2021, ore 09:42 secondo giorno vento leggero due regate per le tre flotte dell europeo 470

Secondo giorno, vento leggero, due regate per le tre flotte dell’Europeo 470

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (14-1) vincono una prova e sono settimi europei; Elena Berta e Bianca Caruso (13-13) al 10° posto; nei Mixed Marco Gradoni e Alessandra Dubbini (25-3) all’8°

lunedí 3 maggio 2021, ore 00:30 iniziato vilamoura europeo del doppio 470 maschile misto femminile

Iniziato a Vilamoura l’Europeo del doppio 470 Maschile, Misto e Femminile

L’avvio degli azzurri: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (11), Elena Berta e Bianca Caruso (9), e nei Mixed Marco Gradoni e Alessandra Dubbini (8)

sabato 24 aprile 2021, ore 18:55 niente tokio per ilca

Niente Tokio per l'ILCA 7

Finale amaro per la vela azzurra a Vilamoura (POR) dell’Olympic Qualification Event nelle discipline singolo maschile ILCA 7 e femminile ILCA 6

venerdí 23 aprile 2021, ore 20:44 ilca volata finale per tokio

ILCA 7: volata finale per Tokio

ILCA 7 MASCHILE: restano due prove finali di speranza per Alessio Spadoni, 16° in generale (oggi 2-18) con 18 punti da recuperare sull’olandese Duko Bos. ILCA 6 FEMMINILE: in recupero Silvia Zennaro (23)



pagine   prima ...  11 12  13 ...  ultima 

open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    kite    tiliaventum    ilca    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil    the ocean race atlantic    solitaire du figaro    mini transat    vela    francesca clapcich    protagonist    salone nautico    star    dragoni    mini 6.50    attualità    151 miglia    salone nautico di genova   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci