Le prime impressioni del vincitore e dell'equipaggio dopo che nel cuore della notte capoverdiana, all'1:01 ora locale (3:01 ora italiana) Kevin Escoffier, Abby Ehler, Sam Goodchild, Tom Laperche e Julien Champolion hanno tagliato il traguardo
Un arrivo in notturna dei primi IMOCA caratterizzato da condizioni meteo di vento forte e mare molto mosso al largo di Mindelo a Capo Verde
Le flotte IMOCA e VO65 in rotta verso il traguardo di Capo Verde
La 14a edizione della The Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio, è partita domenica da Alicante, in Spagna
Cecilia Zorzi e Alberto Riva su Team Genova imbarcazione italo-austriaca con la croce di San Giorgio sullo scafo, mentre Francesca Clapcich su 11th Hour Racing, uno dei team favoriti per la vittoria finale
Alla vigilia della partenza di un'edizione storica della regata, The Ocean Race progetta un futuro ricco di novità Confermata la partenza dell'iconica regata intorno al mondo ogni quattro anni, con l'aggiunta di regate intermedie
Prima della partenza del giro del mondo di domenica 15 gennaio 2023, gli equipaggi hanno sottoscritto una serie di azioni individuali e di gruppo per favorire la salute degli oceani
Una giornata di vento leggero ad Alicante ha messo a dura prova entrambe le flotte nel primo giorno di regata di The Ocean Race
Non solo Oceano. Ci sono anche le "In Port Race Series" nel DNA della "The Ocean Race"
Si è aperto oggi nel porto di Alicante l’Ocean Live Park il villaggio per la partenza di The Ocean Race, che compie 50 anni e per la prima storica volta arriverà in Italia, con il “Grand Finale” di Genova
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)