Ad animare la quarta giornata del Salone è stata la presenza del Ministro degli interni Angelino Alfano, grande appassionato di nautica. A metà Salone è però anche tempo di un primo bilancio: 43.000 visitatori dopo i primi tre giorni di manifestazione
Giornata dedicata alla vela d’altura oggi allo stand della FIV al Salone Nautico, con le premiazioni dell’armatore dell’anno UVAI-Trofeo Sergio Masserotti e del Campionato Italiano Offshore 2014 - ph. Taccola
Lo skipper di Luna Rossa Max Sirena ha aperto la giornata con un’interessante botta e risposta con pubblico e giornalisti e sono iniziate le regate delle Audi Sailing Series che animeranno da oggi fino a domenica le acque antistanti la fiera
Vela olimpica protagonista al Salone Nautico di Genova, grazie all'incontro di oggi con il direttore tecnico della Fiv Michele Marchesini e con l’azzurro del Laser Francesco Marrai - ph. Taccola
Ogni giorno, tra le 100 novità esposte fra barche, accessori, motori o curiosità ve ne portiamo in evidenza tre particolarmente significative
Dichiarazioni di deciso appoggio al settore da parte dei rappresentanti del Governo: “Il mare è uno dei fondamenti della nostra storia. L’industria nautica deve tornare a essere leader”
Appuntamento a Genova con il Salone Nautico Internazionale 2014, sei giorni dedicati al mare che avranno nella Federazione Italiana Vela uno dei protagonisti, grazie alle numerose iniziative ideate per l’occasione - ph. Taccola
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio