A 6 giorni dalla partenza le barche iscritte salgono a 54 con ben 10 navigatori solitari e 22 barche iscritte nella "Per2"
Sette solitari e diciannove equipaggi in doppio. Al momento più della metà della flotta in partenza per la Roma per1/2/Tutti non è in equipaggio
Dopo cinque anni di regate nel circuito dei Mini 6.50 l’atleta dello Yacht Club Italiano affronta una nuova sfida con l’obiettivo di dedicarsi alle regate oceaniche e di essere sulla linea di partenza della Transat Jacques Vabre 2017
Saranno posti i sigilli ai motori in tutte le categorie, solitari, coppie ed equipaggio. Si riaffacciano i Mini 6.50 e la direzione del Circolo Riva di Traiano li accoglie a braccia aperte
In gara Matteo Miceli, Stefano Chiarotti, Ambrogio Becaria, Alberto Bona, Luca Sabiu e tutta la classe 950 che si prepara alla sua prima regata oceanica con arrivo a Riva di Traiano
E' finalmente definitivo il calendario delle regate della FIV IV Zona per il 2017 e alla Roma per 2 e alle sue sorelle X1 e X Tutti, toccherà come sempre l'onore (e l'onere) di aprire la stagione della grandi regate d'altura
Oggi 18 aprile in onda uno speciale di presentazione della transtirrenica d'altura Roma x1/x2/xTutti, con interviste, fra gli altri, ad Andrea Mura, Giancarlo Pedote e al Presidente del CNRT Alessandro Farassino
Il Trofeo Challenge della Roma per 1 passa da Gaetano Mura ad Andrea Mura. Il Trofeo Alessandro Fiordiponti va ad Andrea Fantini e Mario Girelli
Terminata una splendida XXIII edizione della "Roma" il presidente Alesssssandro Farassino fa il punto sulla corsa e sulla grande partecipazione
Stefano Chiarotti e Pietro D'Alì vincono la "per 2" sia in IRC sia in ORC. Nella "per Tutti" Milù III prima in IRC, BeWild in Orc. Nella "per 1", corsa in tempo reale, il vincitore è Andrea Mura. La Riva per Tutti a Villamar
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese