A 6 giorni dalla partenza le barche iscritte salgono a 54 con ben 10 navigatori solitari e 22 barche iscritte nella "Per2"
Sette solitari e diciannove equipaggi in doppio. Al momento più della metà della flotta in partenza per la Roma per1/2/Tutti non è in equipaggio
Dopo cinque anni di regate nel circuito dei Mini 6.50 l’atleta dello Yacht Club Italiano affronta una nuova sfida con l’obiettivo di dedicarsi alle regate oceaniche e di essere sulla linea di partenza della Transat Jacques Vabre 2017
Saranno posti i sigilli ai motori in tutte le categorie, solitari, coppie ed equipaggio. Si riaffacciano i Mini 6.50 e la direzione del Circolo Riva di Traiano li accoglie a braccia aperte
In gara Matteo Miceli, Stefano Chiarotti, Ambrogio Becaria, Alberto Bona, Luca Sabiu e tutta la classe 950 che si prepara alla sua prima regata oceanica con arrivo a Riva di Traiano
E' finalmente definitivo il calendario delle regate della FIV IV Zona per il 2017 e alla Roma per 2 e alle sue sorelle X1 e X Tutti, toccherà come sempre l'onore (e l'onere) di aprire la stagione della grandi regate d'altura
Oggi 18 aprile in onda uno speciale di presentazione della transtirrenica d'altura Roma x1/x2/xTutti, con interviste, fra gli altri, ad Andrea Mura, Giancarlo Pedote e al Presidente del CNRT Alessandro Farassino
Il Trofeo Challenge della Roma per 1 passa da Gaetano Mura ad Andrea Mura. Il Trofeo Alessandro Fiordiponti va ad Andrea Fantini e Mario Girelli
Terminata una splendida XXIII edizione della "Roma" il presidente Alesssssandro Farassino fa il punto sulla corsa e sulla grande partecipazione
Stefano Chiarotti e Pietro D'Alì vincono la "per 2" sia in IRC sia in ORC. Nella "per Tutti" Milù III prima in IRC, BeWild in Orc. Nella "per 1", corsa in tempo reale, il vincitore è Andrea Mura. La Riva per Tutti a Villamar
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura