Un lungo match race tra Libertine e Nuova sta caratterizzando l'avvicinamento a Lipari. Loli Fast passa per prima la Giraglia ma poi cede il passo a Palinuro e Guardamago
Alla Roma Giraglia ritirate Excalibur e Costellation. Un ferito sbarcato a Porto Santo Stefano. Palinuro guida la flotta. Alla "Roma" una rete irregolare frena Uma Fast. In testa c'è Nuova, ma i campioni in carica di Libertine sono nella loro scia
Le due regate sono partite insieme: alle 14:00 i solitari e i "per2", alle 14:15 il resto della flotta. Vento da sud di 9 nodi per le due flotte che si sono poi separate alla boa di disimpegno
Riparte la grande altura a Riva di Traiano e il 20 settembre prendono il via insieme sia la Roma per 2 che la Roma Giraglia
Due regate in contemporanea, una verso Sud di 539 miglia, ed una verso Nord di 255 miglia
Dopo 255 miglia le due imbarcazioni si sono presentate appaiate al traguardo e Giacomo Gonzi ha sferrato la zampata vincente negli ultimi metri superando Sir Biss
Alle 11:30 ora italiana di questa mattina Sir Biss di Giuliano Perego ha passato per prima lo scoglio della Giraglia. Saranno ora decisive le scelte tattiche nel passaggio delle isole toscane. Elba e Giglio decideranno la regata
Partenza con un NW sui 15 nodi che dovrebbe rinforzare verso il Giglio prima del calo notturno e del giro di vento che porterà aria da Sud
Ultimo appuntamento per la grande altura con 255 miglia che chiudono la stagione estiva prima dell’Invernale 2019/2020
Parte da Civitavecchia una delle regate più belle del Mediterraneo, con 255 miglia da percorrere tra il fascino discreto delle isole toscane
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"