Enzo De Blasio:"È stata una serie di regate tecnicamente molto interessante e combattuta. Sette prove oltre la lunga, dove abbiamo fatto praticamente match race con la sistership Sugar3"
Il prossimo Campionato Mondiale biennale ORC/IRC si terrà nelle acque della Sardegna, a Porto Cervo. L’evento si svolgerà dal 18 al 26 giugno 2022.
Vinciamo in Classe A, in Classe B e, guardando bene, anche in Classe C con l'11.98 dell'Italia Yachts
Con una giornata soleggiata e ventosa, si è concluso ieri a Limassol - sulla costa sud dell’isola di Cipro - il Campionato Europeo ORC 2018
La costa del Mare del Nord olandese ha offerto un vento debole da nord-ovest di 8/9 nodi che non ha comunque frenato l’aggressività dei partecipanti su tutti i campi con ben quattro richiami
Dopo la vittoria matematica di ieri da parte del Fat 26 Mind the Gap Tempus Fugit degli armatori Edoardo Marangoni e Nicolò Cavallarin con Enrico Zennaro (socio Yacht Club Portopiccolo) al timone e lo sloveno Karlo Hmeljak alla tattica
Resta invece aperta la lotta per i restanti gradini del podio con il Delta 84 Chardonnay di Ezio Guarnieri che resiste in seconda posizione tallonato dall’olandese Khulala, l’Esse 850 di Watger Agnes
Chardonnay, il Delta 84 di Ezio Guarnieri si porta al comando della classifica generale grazie a parziali impressionant che permettono all’equipaggio del Diporto Nautico Sistiana di precedere, per ora di una sola lunghezza, Mind the Gap
Al temine della prova di apertura su percorso di 12 miglia occupano i primi posti della classifica generale provvisoria 2 equipaggi italiani: il Melges 24 Destriero di Davide Rapotez seguito dal Delta 84 Chardonnay
La flotta Italiana, dal punto di vista numerico, la fa da padrone in una entry list che vede presenti anche i colori nazionali francesi, sloveni, olandesi e austriaci
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco