Sono quindici le barche attese per le regate di domani, sabato 1 maggio e domenica (quattro sono quelle del Circolo di casa)
Zennaro si è confermato campione italiano grazie a 7 successi di giornata, mentre i ragazzi di Arkanoè by Montura hanno chiuso secondi, dopo aver difeso per tutta la manifestazione la posizione acquisita nelle battute iniziali
Tra i Corinthian vittoria di Arkanoè by Montura
Mind the Gap Tempus Fugit sempre più leader
Subito tutti ad inseguire Mind the Gap ed Arkanoè by Montura
Una trentina le imbarcazioni pronte a scendere in acqua a Chioggia
Oltre venti gli iscritti - Partnership con Meteomed e W-Mind
Prima nella classe Meteor l'imbarcazione "Angela" (Lega Navale Napoli) di Vincenzo Panella
Organizzato dal circolo torrese capofila con la Lega Navale italiana sezione Napoli guidata da Alfredo Vaglieco e il Club Nautico della Vela presieduto da Carlo Varelli.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno