Il prossimo appuntamento Melges World League è fissato per la classe Melges 20 in Giappone a Hayama Marina con la Nippon Cup
CARS 167 dell’australiano Rodney Jones (a bordo anche Federica Salvà e Pierluigi De Felice), all’esordio nella flotta europea, conquista la seconda posizione
Dell’armatore russo Vladimir Prosikhin, coadiuvato alla tattica dall’olimpionico ed ex Luna Rossa Michele Ivaldi, guida la classifica provvisoria con una prestazione quest’oggi maiuscola
Sono oltre 30 i team (in rappresentanza di 9 Nazioni tra cui Russia, Australia, Giappone, Sud Africa, Polonia, Germania, Principato di Monaco, Svezia e Italia) attesi sulla linea di partenza del primo evento europeo Melges 20 World League
Il successo per l’armatore tedesco di quello che è un nome leggendario nel mondo della vela arriva solamente all’ultima prova dopo un match a due
L’americano PACIFIC YANKEE di Drew Freides resiste di forza al comando della classifica generale, cominciando così a ipotecare il titolo a non più di tre prove dal termine
PACIFIC YANKEE di Drew Freides è da oggi il nuovo leader della classifica, grazie a parziali di altissimo livello
PINTA RACING del tedesco Michael Illbruck, affiancato dal tattico John Kostecki, impressiona non solo per i due successi parziali di giornata (7,1,1) ma anche per la velocità dimostrata in queste condizioni di vento
I colori sono quelli delle 15 bandiere nazionali presenti a bordo dei 56 scafi che, da giovedi 25 a sabato 28 agosto, regateranno sul campo di regata predisposto dal Club Nautico Scarlino
PIROGOVO SAILING di Alexandr Ezhkov è il migliore tra i team russi e con il secondo posto overall si laurea Campione Nazionale Russo 2016
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat