sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MELGES 20

La seconda giornata del Melges 20 World Championship spacca la classifica

la seconda giornata del melges 20 world championship spacca la classifica
redazione

Una seconda giornata di regate, apparentemente interlocutoria nell’ambito del Melges 20 World Championship, che ha visto la disputa di due sole prove (con vento in rotazione da 250 a 220 gradi e intensità mail oltre i 10 nodi), spacca in realtà la classifica con due team in fuga al giro di boa di questo evento (5 le prove disputate sulle 10 del programma).
PACIFIC YANKEE di Drew Freides è da oggi il nuovo leader della classifica, grazie a parziali di altissimo livello (4,2)  in cui il sesto posto nella prima prova di ieri risulta essere attualmente il peggior risultato della propria serie. Mai in seria difficoltà, nemmeno nelle complicate condizioni odierne dal punto di vista tattico, il team statunitense (a bordo l'argento olimpico Morgan Reeser) precede di un solo punto PINTA di Michael Illbruck. Il team di PINTA è riuscito quest'oggi a trasformare due possibili risultati negativi, in punti preziosissimi per il proprio campionato, con rimonte incredibili (6, 5), sia nella prima che nella seconda prova odierna.
Al terzo posto, ma pesantemente staccato dal duo di testa, WILDMAN di Liam Kilroy che, con il successo nella pima prova odierna e il terzo posto nella seconda, si inserisce in zona podio, distante 24 lunghezze dalla testa della classifica.
 
Protagonista di giornata anche l’equipaggio di GBR 414 CINGHIALE di Robert Wilber, vincitore della prova numero 5 e attualmente al quarto posto della classifica generale. Alle sue spalle il Campione del Mondo in carica SAMBA PA TI di John Kilroy (7,30) che vede ora appesa a un filo la difesa del titolo di Campione (41 punti di distacco dalla vetta).
Il primo degli italiani in classifica (sesto) è MASCALZONE LATINO Jr. di Achille Onorato che, dopo il terzo posto nella quarta prova, è incappato in una prestazione negativa (41) che quasi certamenete rappresenterà il peggior scarto per il team dei Mascalzoni (lo scarto si inserirà con la disputa della sesta prova della serie).
Una giornata veramente complicata, in cui abbiamo fatto le migliori scelte tattiche e dove siamo riusciti a contare anche su un pizzico di fortuna” – ha dichiarato in banchina Drew Freides armatore di PACIFIC YANKEE - “Siamo appena a metà di questo campionato, dobbiamo continuare a regatare esattamente come stiamo facendo adesso, mantenendo la nostra velocità di conduzione. I conti li faremo solo alle fine perché il gioco qui è veramente molto complicato e nulla ovviamente è deciso”.
Domani, nell’’ambito della terza e penultima giornata di regata, ci si attende ancora vento leggero: situazione che, da un lato potrebbe limitare il numero di prove da disputarsi e quindi complicare i piani di recupero da parte degli inseguitori, ma dall’altro, queste condizioni possono trasformarsi in una trappola infernale per chiunque e un rischio in più per i leader. Ne sanno qualcosa molti pretendenti al titolo che, dopo i risultati odierni, risultano quasi matematicamente tagliati fuori dalla corsa di Campione del Mondo 2016.
 
Classfica generale provvisoria dopo 5 prove (prima della discussione delle proteste)
 
  1. PACIFIC YANKEE, Drew Freides (USA): 6,2,5,4,2 = pt. 19
  2. PINTA, Michael Illbruck (GER): 7,1,1,6,5 = pt. 20
  3. WILDMAN, Liam Kilroy (USA): 13,4,22,1,3 = pt. 43
  4. CINGHIALE, Robert Wilber (GBR): 9,16,4,25,1 = pt. 55
  5. SAMBA PA TI, John Kilroy (USA): 2,11,10,7,30 = pt. 60
  6. MASCALZONE LATINO Jr., Achille Onorato (ITA): 4,6,9,3,41 = pt. 63
  7. SECTION 16, Richard Davies (SUI): 16,12,11,11,18 = pt. 68
  8. OUT OF REACH, Guido Miani (MON): 18,23,2,15,11 = pt. 69
  9. STIG, Alessandro Rombelli (ITA): 25,18,6,2,19 = pt. 70
  10. FREMITO D’ARJA , Dario Levi (ITA): 11,13,30,17,6 = pt. 77


26/08/2016 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci