martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

La seconda giornata del Melges 20 World Championship spacca la classifica

la seconda giornata del melges 20 world championship spacca la classifica
redazione

Una seconda giornata di regate, apparentemente interlocutoria nell’ambito del Melges 20 World Championship, che ha visto la disputa di due sole prove (con vento in rotazione da 250 a 220 gradi e intensità mail oltre i 10 nodi), spacca in realtà la classifica con due team in fuga al giro di boa di questo evento (5 le prove disputate sulle 10 del programma).
PACIFIC YANKEE di Drew Freides è da oggi il nuovo leader della classifica, grazie a parziali di altissimo livello (4,2)  in cui il sesto posto nella prima prova di ieri risulta essere attualmente il peggior risultato della propria serie. Mai in seria difficoltà, nemmeno nelle complicate condizioni odierne dal punto di vista tattico, il team statunitense (a bordo l'argento olimpico Morgan Reeser) precede di un solo punto PINTA di Michael Illbruck. Il team di PINTA è riuscito quest'oggi a trasformare due possibili risultati negativi, in punti preziosissimi per il proprio campionato, con rimonte incredibili (6, 5), sia nella prima che nella seconda prova odierna.
Al terzo posto, ma pesantemente staccato dal duo di testa, WILDMAN di Liam Kilroy che, con il successo nella pima prova odierna e il terzo posto nella seconda, si inserisce in zona podio, distante 24 lunghezze dalla testa della classifica.
 
Protagonista di giornata anche l’equipaggio di GBR 414 CINGHIALE di Robert Wilber, vincitore della prova numero 5 e attualmente al quarto posto della classifica generale. Alle sue spalle il Campione del Mondo in carica SAMBA PA TI di John Kilroy (7,30) che vede ora appesa a un filo la difesa del titolo di Campione (41 punti di distacco dalla vetta).
Il primo degli italiani in classifica (sesto) è MASCALZONE LATINO Jr. di Achille Onorato che, dopo il terzo posto nella quarta prova, è incappato in una prestazione negativa (41) che quasi certamenete rappresenterà il peggior scarto per il team dei Mascalzoni (lo scarto si inserirà con la disputa della sesta prova della serie).
Una giornata veramente complicata, in cui abbiamo fatto le migliori scelte tattiche e dove siamo riusciti a contare anche su un pizzico di fortuna” – ha dichiarato in banchina Drew Freides armatore di PACIFIC YANKEE - “Siamo appena a metà di questo campionato, dobbiamo continuare a regatare esattamente come stiamo facendo adesso, mantenendo la nostra velocità di conduzione. I conti li faremo solo alle fine perché il gioco qui è veramente molto complicato e nulla ovviamente è deciso”.
Domani, nell’’ambito della terza e penultima giornata di regata, ci si attende ancora vento leggero: situazione che, da un lato potrebbe limitare il numero di prove da disputarsi e quindi complicare i piani di recupero da parte degli inseguitori, ma dall’altro, queste condizioni possono trasformarsi in una trappola infernale per chiunque e un rischio in più per i leader. Ne sanno qualcosa molti pretendenti al titolo che, dopo i risultati odierni, risultano quasi matematicamente tagliati fuori dalla corsa di Campione del Mondo 2016.
 
Classfica generale provvisoria dopo 5 prove (prima della discussione delle proteste)
 
  1. PACIFIC YANKEE, Drew Freides (USA): 6,2,5,4,2 = pt. 19
  2. PINTA, Michael Illbruck (GER): 7,1,1,6,5 = pt. 20
  3. WILDMAN, Liam Kilroy (USA): 13,4,22,1,3 = pt. 43
  4. CINGHIALE, Robert Wilber (GBR): 9,16,4,25,1 = pt. 55
  5. SAMBA PA TI, John Kilroy (USA): 2,11,10,7,30 = pt. 60
  6. MASCALZONE LATINO Jr., Achille Onorato (ITA): 4,6,9,3,41 = pt. 63
  7. SECTION 16, Richard Davies (SUI): 16,12,11,11,18 = pt. 68
  8. OUT OF REACH, Guido Miani (MON): 18,23,2,15,11 = pt. 69
  9. STIG, Alessandro Rombelli (ITA): 25,18,6,2,19 = pt. 70
  10. FREMITO D’ARJA , Dario Levi (ITA): 11,13,30,17,6 = pt. 77


26/08/2016 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci