martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Scatta domani il Melges 20 World Championship 2016

scatta domani il melges 20 world championship 2016
redazione

L’attesa per la flotta internazionale Melges 20 è finita e da domani scatta l’edizione 2016 del Melges 20 World Championship.
La sfida iridata Melges 20 torna a disputarsi in Italia e parte da diversi nomi, numeri e colori che, da soli, possono spiegare l’importanza di questo evento.
I colori sono quelli delle 15 bandiere nazionali presenti a bordo dei 56 scafi che, da giovedi 25 a sabato 28 agosto, regateranno sul campo di regata predisposto dal Club Nautico Scarlino.
I nomi appartengono ai Campioni che abitualmente competono in questa classe one design: tra questi John Kostecki (alla tattica di PINTA RACING di Michael Illbruck), Cameron Appleton (con MASCALZONE LATINO Jr. di Achille Onorato), Paul Goodison (al fianco di Alessandro Rombelli su STIG), Flavio Favini (insieme al team giapponese di YASHA SAMURAI dell'armatore Ishida Yukihiro), Morgan Reeser (con il team statunitense di PACIFIC YANKEE di Drew Freides) solo per citarne alcuni.
I nomi sono anche quelli di John e Liam Kilroy, padre e figlio: il primo come sempre al timone di SAMBA PA TI proverà ad allungare ulteriormente la propria imbattibilità in una sfida iridata, avendo trionfato nel 2014 (Riva del Garda) e 2015 (in casa a San Francisco). Tra gli avversari più pericolosi per John c’è proprio il figlio Liam, timoniere di talento e tra i più veloci attualmente nella flotta Melges 20 nonchè vincitore del Pre Mondiale, disputato sul medesimo campo di regata di Marina di Scarlino lo scorso fine settimana.
 
La lista dei pretendenti al titolo è, mai come quest’anno, estremamente ampia, a dimostrazione di un livellamento di prestazioni verso l’alto da parte di moltissimi teams, il che propone un Campionato del Mondo aperto a qualsiasi pronostico.
 
Tra i favoriti della vigilia rientrano di diritto il nome del monegasco OUT OF REACH di Guido Miani (affiancato da Gabriele Benussi), equipaggio che in carriera ha vinto tutto ma a cui manca il sigillo mondiale. SECTION 16 di Richard Davies (coadiuvato da Chris Rast, Campione del mondo in carica Melges 24), tra i team più forti della stagione europea ha anch’esso su di sè i favori del pronostico.
La flotta russa è la più rappresentata e vuole provare a rivoluzionare le gerarchie della Classe, che ha sempre visto il binomio Italia / USA detenere il titolo di più forte al mondo; con ITA 157 di Franscesco Farneti nel 2010, STIG di Alessandro Rombelli nel 2011 e FREMITO d’ARJA di Dario Levi nel 2012 vincitori della regata quando ancora era “semplicementte” Gold Cup e NINKASI di John Taylor nel 2013 e SAMBA PA TI nel 2014 e 2015.
Il Melges 20 World Championship 2016 si disputa su 10 prove, con uno scarto, nell’arco di quattro giorni di regate. Il primo segnale di avviso è fissato per domani, giovedì 25 agosto, alle ore 12.00.
Come di consueto tutti gli aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata saranno disponibili sulla pagina facebook ufficiale Melges 20.
Inoltre sarà possibile seguire l'evento in diretta attraverso il tracking 3D e conoscere i commenti a caldo dei protagonisti, attraverso gli appuntamenti in banchina della mattina e del dopo regata sul canale ufficiale livestreaming della regata.


24/08/2016 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci