giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Pacific Yankee conserva la leadership nel Melges 20 World Championship

pacific yankee conserva la leadership nel melges 20 world championship
redazione

La terza e penultima giornata del Melges 20 World Championship, in corso di svolgimento sul campo di regata di Marina di Scarlino, vede l’americano PACIFIC YANKEE di Drew Freides resistere di forza al comando della classifica generale, cominciando così a ipotecare il titolo a non più di tre prove dal termine.
Nell’unica prova disputata quest’oggi, con vento molto leggero (5/6 nodi da 220 gradi in rotazione verso destra e con bandiera nera voluta dal Comitato di Regata sin dalla prima partenza) PACIFIC YANKEE coglie un prezioso terzo posto, nel corso di una regata complicata e nervosa sin dalla partenza, dove il traffico sul pin ha generato diverse penalità, condizionando il risultato di vari big (ne fanno le spesse in particolare WILDMAN e SAMBA PA TI).
La prova viene vinta da VICTOR dell'armatore russo Alexander Novoselov (con un team tutto italiano composto dall’equipaggio azzurro di 49er Stefano Cherin alla tattica e Andrea Tesei alle scotte), autore di una partenza assolutamente perfetta che ha permesso a VICTOR di guidare la flotta e controllare dal primo all’ultimo metro. 
PINTA di Michael Illbruck (tattico John Kostecki) conserva la seconda posizione in classifica, incappando però in una prestazione negativa (32) che rappresenta il proprio peggiore risultato su sei prove fin qui disputate e come tale l'attuale scarto.
Al terzo posto della classifica generale risale MASCALZONE LATINO Jr. di Achille Onorato (con Cameron Appleton alla tattica), grazie al quarto posto di giornata; risultato che, sommato alle prove incolori di chi fino a ieri lo precedeva (WILDMAN, CINGHIALE e SAMBA PA TI) rilancia alla vigilia dell’ultima giornata di regata le quotazioni del team azzurro, ora distante solo 10 punti dalla vetta e 6 dalla seconda posizione.
CINGHIALE di Robert Wilber conserva la quarta posizione, mentre WILDMAN di Liam Kilroy. dopo una collisione in partenza e conseguente penalità, incappa in un clamoroso 51° posto.
Tra meno di 24 ore si conoscerà il nome del nuovo Campione del Mondo Melges 20 2016: l’inerzia del match ora è tutta nelle mani degli statunitensi di PACIFIC YANKEE con PINTA e MASCALZONE LATINO Jr. che, senza calcoli, dovranno solamente provare ad attaccare a testa bassa. Il tutto in una giornata che si preannuncia ancora una volta caratterizzata da venti molto leggeri.
Classifica generale provvisoria dopo 6 prove (con uno scarto, prima della discussione delle proteste)
  1. PACIFIC YANKEE, Drew Freides (USA): (6),2,5,4,2,3 = pt. 16
  2. PINTA, Michael Illbruck (GER): 7,1,1,6,5, (32) = pt. 20
  3. MASCALZONE LATINO Jr., Achille Onorato (ITA): 4,6,9,3,(41),4 = pt. 26
  4. CINGHIALE, Robert Wilber (GBR): 9,16,4,(25),1,12 = pt. 42
  5. WILDMAN, Liam Kilroy (USA): 13,4,22,1,3,(51) = pt. 43
  6. MAG RACING, Krysztof Krempec (POL): 12,5,3,(40),22,2 = pt. 44
  7. STIG, Alessandro Rombelli (ITA): (25),18,6,2,19,8 = pt. 53
  8. OUT OF REACH, Guido Miani (MON): 18,(22),2,15,11,11 = pt. 57
  9. CAFFE’ ESPRESSO, Rodney Jones (AUS):3,7,36,5,(42),7 = pt. 58
  10. SAMBA PA TI, John Kilroy (USA): 2,11,10,7,30,(43) = pt. 58


27/08/2016 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci