martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Italia e Russia al vertice della Melges World League

italia russia al vertice della melges world league
redazione

La Melges World League, il format internazionale di regate per le classi Melges 20 e Melges 32, è entrato nel vivo al termine del doppio fine settimane di regata in Italia, a Porto Venere. 
La classe Melges 32 ha disputato il primo evento della stagione internazionale e il successo ottenuto dal team italiano di GIOGI vale anche l’attuale primato provvisorio nella classifica Melges 32 World League.
La flotta Melges 20 ha dato vita invece alla terza sfida stagionale, la prima in Europa (European Division), dopo i due eventi di prologo in Florida, sul campo di regata di Miami.
La tappa di Porto Venere (vinta dal team russo NIKA di Vladimir Prosikhin) ha portato ad un cambio al vertice nella graduatoria mondiale Melges World League: il nuovo leader dopo 3 eventi disputati è RUSSIAN BOGATYRS di Igor Rytov che, grazie al sesto posto ottenuto a Porto Venere, toglie il primato dalle mani dell’americano PACIFIC YANKEE di Drew Freides, (vicecampione del mondo in carica) ora distante 13 punti dalla vetta, mentre al terzo posto c’è WILDMAN del giovane timoniere statunitense Liam Kilroy.
Il prossimo appuntamento Melges World League è fissato per la classe Melges 20 in Giappone a Hayama Marina con la Nippon Cup (dal 22 al 23 aprile), mentre i riflettori torneranno a riaccendersi in Europa, per entambe le flotte one design, nel doppio fine settimana del 5 – 7 maggio (Melges 32) e 12 – 14 maggio (Melges 20).
 
CLASSIFICA GENERALE MELGES WORLD LEAGUE
 
Melges 20 dopo 3 eventi disputati:
RUS 296 RUSSIAN BOGATYRS – Igor Rytov: pt. 50
USA 300 PACIFIC YANKEE – Drew Freides: pt. 37
USA 311 WILDMAN – Liam Kilroy: pt. 32
USA 414 CINGHIALE – Robert Wilber: pt. 31
USA 250 OLEANDER – James Wilson: pt. 29
Seguono 50 equipaggi
 
Melges 32 dopo 1 evento disputato:
ITA 172 GIOGI – Matteo Balestrero: pt. 20
ITA 201 VITAMINA AMERIKANA – Andrea Lacorte: pt. 19
MON 181 G-SPOT – Giangiacomo Serena di Lapigio: pt. 18
ITA 191 FRA MARTINA – Edoardo Pavesio: pt. 17
NOR 212 – Lasse Petterson / Claudia Rossi: pt. 16
Seguono 10 equipaggi

Melges World League Europan Division conta sul supporto di Helly Hansen, Toremar, Garmin Marine, Lavazza, Barracuda Communication.


13/04/2017 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci