Brontolo ha creato il vuoto alle proprie spalle, dove un gruppo di 5 team è racchiuso in soli 4 punti, con il primo degli inseguitori, Calvi Nework di Carlo Alberini, primo nella seconda prova e a 12 punti di distacco dal leader provvisorio
A bordo di ITA-167, al solito battezzata Calvi Network, regateranno Carlo Alberini, il tattico Karlo Hmeljak e il trimmer Sergio Blosi con Branko Brcin presente nel ruolo di coach
Il primo start è fissato alle ore 13.30 di domani, con un programma che da venerdì a domenica prevede la disputa di otto prove
Al via tutti i migliori dal Campione del Mondo in carica il russo Tavatuy di Pavel Kuznetzov insieme al Campione uscente del circuito Melges World League 2017 il monegasco G.spot di Giangiacomo Serena di Lapigio
Nella tre giorni di regate in Florida saranno al via tutti i migliori specialisti Melges 20 tra i quali il detentore del trofeo 2017 Russian Bogatyrs di Igor Rytov
Il campione del Mondo Pacific Yankee conquista la prima tappa Melges 20 World League a Miami
La Melges 20 World League 2018 scatterà domani 9 febbraio dalla costa est degli Stati Uniti, sullo spettacolare campo di regata di Miami - Florida dove si assegneranno i primi punti della classifica mondiale e quelli validi per la US Divisio
Un successo, quello dell’equipaggio di Freides (che vede alla tattica il veterano Morgan Reeser con Charlie Smythe), inseguito da tempo, con ostinazione e sfiorato fino all’ultima prova proprio lo scorso anno nel Mondiale 2016 di Marina di Scarlino
Alle sue spalle resiste staccato di sole cinque lunghezze il connazionale Oleander di James Wilson con Jeremy Wimot alla tattica, che precede a sua volta Kuai di David Thielman (già staccato di 12 punti dalla vetta)
Sulla linea di partenza tre dei cinque Campioni iridati della Hall of Fame Melges 20: gli italiani Stig di Alessandro Rombelli e Fremito d’Arja di Dario Levi e il due volte Campione Samba Pa Ti dello statunitense John Kilroy
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata