mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES 20

Stati Uniti e Russia si impongono nel fine settimana di regate Melges 20

stati uniti russia si impongono nel fine settimana di regate melges
redazione

Il fine settimana appena conclusosi ha visto il doppio e contemporaneo impegno della flotta Melges 20 su due campi di regata: quello di Miami per la tappa inaugurale della Melges 20 World League e quello di Montecarlo con il classico appuntamento della Primo Cup.
Le eccellenti condizioni offerte dal campo di regata della Florida hanno permesso la disputa di otto prove in cui il dominatore è stato il Campione del Mondo in carica, il team statunitense di Pacific Yankee timonato da Drew Freides (con Morgan Reeser alla tattica). Pacific Yankee ha letteralmente “ucciso” la regata già al termine della prima giornata conclusa con una incredibile tripletta vincente, risultato perfetto che ha consentito immediatamente a Drew Freides di marcare un netto divario rispetto agli inseguitori, tenuti poi costantemente a debita distanza nelle giornate successive.
La seconda piazza dell'evento inaugurale Melges 20 World League 2018 va al russo Nika di Vladimir Prosikhin con al proprio fianco Michele Ivaldi, che si conferma subito sugli stessi eccellenti livelli di performance della scorsa stagione, in cui Nika è stato uno dei protagonisti assoluti. Il gradino più basso del podio è per l’azzurro Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato che ripropone alla tattica Malcom Page incassando un eccellente piazzamento e punti pesanti in attesa di esordire ad aprile nel circus europeo. 
Oltre che su Miami l’attenzione degli appassionati della vela one design firmata Melges era rivolta anche in Mediterraneo sul campo di regata di Montecarlo, per il primo evento “sanctioned” per la flotta Melges 20 (regata non valida per l’assegnazione di punti Melges World League). A conquistare la trentaquattresima edizione della Primo Cup Trophee Credit Suisse è stato il russo Alex Team dell’armatore Alexander Mikhaylik che, con tre vittorie su sette prove disputate (scartando quale risultato peggiore un quinto posto), ha conquistato il primo importante titolo della propria carriera nella flotta Melges 20. Alle sue spalle l’italiano Maolca di Manfredi Vianini Tolomei che, nella lotta per il podio, ha avulto la meglio su un altro equipaggio russo, quello di Medyza dell’armatore Pavel Grachev.
La Melges 20 World League tornerà protagonista tra poco più di un mese, nuovamente sul campo di regata di Miami, per il secondo appuntamento stagionale.


12/02/2018 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci