martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Pacific Yankee di Drew Freides è il nuovo Campione del Mondo Melges 20

pacific yankee di drew freides 232 il nuovo campione del mondo melges
redazione

Il titolo Mondiale Melges 20 torna negli Stati Uniti e a firmare l’impresa è questa volta il team di Pacific Yankee di Drew Freides.
Il nuovo Campione del Mondo succede così nell’albo d’oro iridato della flotta Melges 20 al tedesco Pinta di Michael Illbruck e riporta negli USA il più importante titolo della Classe.
Un successo, quello dell’equipaggio di Freides (che vede alla tattica il veterano Morgan Reeser con Charlie Smythe), inseguito da tempo, con ostinazione e sfiorato fino all’ultima prova proprio lo scorso anno nel Mondiale 2016 di Marina di Scarlino. 
Pacific Yankee, dominatore fin qui della stagione World League Nordamericana, si presentava al via come uno degli attesi protagonisti di questa regata ma con una montagna da scalare davanti a sé composta da svariati nomi di ex Campioni iridati, continentali, nonché grandi protagonisti della stagione europea.
Pacific Yankee ha saputo iniziare con il piede giusto la sfida iridata, dando una prova di forza già nella giornata di esordio (chiusa con parziali eccellenti in termini di classifica) e portandosi da subito in testa al Campionato. Una leadership di fatto mai messa in discussione e che ha visto Pacific Yankee quasi spettatore della lotta alle proprie spalle inscenata dagli avversari, potendosi peraltro permettersi il lusso di non disputare l’ottava e ultima prova in quanto già matematicamente Campione del Mondo.
Sul podio del Mondiale 2017 salgono due veterani della Classe: il russo Nika di Vladimir Prosikhin (con l’italiano Michele Ivialdi alla tattica) che conferma l’altissima competitività della flotta russa all’interno della flotta Melges 20 e il due volte Campione del Mondo Samba Pa Ti di John Kilroy che conquista la medaglia di bronzo.
Appena ai piedi del podio, al quarto posto, l’italiano Stig di Alessandro Rombelli che ha regatato in costante rimonta dopo una prima giornata veramente complicata. Un Campionato che, al di là del passo irresistibile di Pacific Yankee, ha visto un grande equilibrio tra le boe come dimostrano gli otto vincitori diversi nelle otto prove disputate.
Anche nella divisione corinthian il titolo appartiene a un team d’oltreoceano, quello canadese di Character 2.0 di Justin Quigg.
Non può celare la propria delusione Russian Bogatyrs di Igor Rytov che, da dominatore della stagione europea puntava a dettare la propria legge nell’evento più importante dell’anno anche dall’alto della leadership (conservata) di numero uno nella ranking mondiale Melges World League di cui il Campionato del Mondo Melges 20 rappresentava la tredicesima tappa sulle sedici del totale.
 
Classifica generale finale Melges 20 World Championship dopo 8 prove
 
1.) Drew Freides – PACIFIC YANKEE (USA)– 30 points
2.) Vladimir Prosikhin – NIKA (RUS)– 37 points
3.) John Kilroy – SAMBA PA TI (USA) – 46 points
4.) Alessandro Rombelli – STIG (ITA) – 53 points
5.) James Wilson – OLEANDER (USA) – 56 points
6.) Liam Kilroy – WILDMAN (USA) – 57 points
7.) Jason Michas – MIDNIGHT BLUE (USA) – 62 points
8.) Matte0 Marenghi Vaselli – RAYA (MON)– 65 points
9.) Daniel Thielman – KUAI (USA)– 66 points
10.) Rob Wilber – CINGHIALE (GBR) – 73 points


08/10/2017 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci