sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MELGES 20

Al via la nuova edizione della Melges 20 World League 2018

al via la nuova edizione della melges 20 world league 2018
redazione

La lunga stagione di regate della Melges World League dedicata alla Classe Melges 20 sta per iniziare. Undici mesi di competizioni che vedranno protagonisti i migliori sailing team della vela one design firmata Melges Performance Sailboats. Il tutto nell’ambito di un format che, dopo il successo della prima edizione (con la partecipazione di oltre 100 equipaggi), trova piena conferma anche nella stagione 2018.
La Melges 20 World League 2018 scatterà domani 9 febbraio dalla costa est degli Stati Uniti, sullo spettacolare campo di regata di Miami - Florida dove si assegneranno i primi punti della classifica mondiale e quelli validi per la US Division.
Al via molti dei protagonisti della scorsa stagione e nuovi team che hanno scelto la sfida della Melges 20 World League. Confermata la presenza già dall’evento inaugurale del Campione del Mondo in carica e detentore del titolo US Division 2017 lo statunitense Pacific Yankee di Drew Freides, chiamato a difendere da subito gli allori conquistati lo scorso anno contro una flotta che non farà sconti. Sin dal primo appuntamento sarà presente anche colui che ha dominiato la stagione europea e che detiene il numero 1 della ranking World League 2017: Russian Bogatyrs timonato come sempre da Igor Rytov, vero e proprio leader della fortissima e numerosa compagine russa.
La Melges 20 World League conta anche quest’anno su un calendario di regate che coprirà tre continenti (Europa, Asia e Nord America) proponendo ben 17 eventi “sanctioned” validi per l’assegnazoine di punti World League. Oltre agli appuntamenti World League la Classe Melges 20 offre la possibilità a tutti i propri armatori e team di regatare in ulteriori eventi, distribuiti in tutto il mondo, quali momenti di competizione e divertimento senza la “pressione” agonistica di una regata World League, per poter soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di equipaggio. Così è per il classico appuntamento invernale monegasco con la Primo Cup dove la flotta Melges 20 sarà ancora una volta protagonista, questo fine settimana, in un weekend che sarà tutto Melges 20, con i riflettori puntati su due campi di regata in contemporanea.
“Siamo orgogliosi di poter presentare a tutti i nostri team Melges 20 una nuova grande stagione di regate” ha dichiarato Harry Melges di Melges Perfomance Sailboats. “Siamo certi che la seconda edizione della Melges World League porterà nuovamente grandi emozioni e divertimento a tutti coloro che vorranno regatare a bordo del Melges 20 e, per questo, diamo il benvenuto a tutti i nuovi equipaggi che hanno scelto la nostra flotta sommandosi a tutti i velisti Melges 20 che già hanno contribuito, lo scorso anno, al successo della Classe e del format Melges World League. I riscontri positivi raccolti fino a qui ci hanno spinto a rilanciare, con ancora più forza, la stagione di regate 2018 e sono molte le sorprese e le novità che attenderanno i nostri equipaggi sui campi di regata della World League. A cominciare dall’introduzione di alcune location inedite pensate per garantire la migliore esperienza agonisttica ed il massimo del divertimento anche al di fuori del campo di regata. Il tutto nel consueto spirito di grande amicizia, fair play e passione, elementi che rendono unica e inimitabile la flotta mondiale Melges 20”.
Dopo i primi tre eventi di apertura tra febbraio e aprile negli Stati Uniti, la Melges 20 World League approderà sia in Giappone che in Italia con i primi appuntamenti delle rispettive Divisions fissati a Hayama (14 -15 aprile) e Ischia (20 - 22 aprile).
Del calendario Melges 20 World League fa parte ovviamente anche il Campionato del Mondo 2018 che torna a disputarsi in Italia sul campo di regata di Cagliari (dal 10 al 13 ottobre).
La Melges 20 World League conta anche quest’anno sul supporto di Helly Hansen quale global official sponsor.


08/02/2018 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci