mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES 20

Al via a Newport il Campionato del Mondo Melges 20

al via newport il campionato del mondo melges
redazione

Il tempio della vela mondiale di Newport torna ad ospitare la flotta Melges 20 che si accinge a dar vita alla sfida per il più importante titolo della propria stagione: quello di Campione del Mondo.
Presenti sul campo di regata del New York Yacht Club tutti i migliori protagonisti della Classe per quello che si preannuncia come uno dei Mondiali più equilibrati e spettacolari della storia Melges 20. Lo start della prima delle 10 prove del programma generale è fissato alle 11.00 di mercoledì (orario locale).
Sulla linea di partenza tre dei cinque Campioni iridati della Hall of Fame Melges 20: gli italiani Stig di Alessandro Rombelli e Fremito d’Arja di Dario Levi e il due volte Campione Samba Pa Ti dello statunitense John Kilroy.
A questa lista di campioni si aggiungono i nomi di nuovi pretendenti che rispondono al nome di Russian Bogatyrs del russo Igor Rytov, attuale incontrastato protagonista della stagione (avendo conquistato sia il titolo di Campione Europeo che quello della Melges World League European division, nonché numero uno del ranking mondiale).
La compagine europea è composta oltre che dai nomi già citati di Fremito d’Arja, Stig e Russian Bogatyrs anche da quelli del veterano Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (vicecampione del mondo nel 2014), dal russo Nika di Vladimir Prosikhin (attuale numero 2 del ranking mondiale), Intermezzo dello svedese Johannes Lind Widestam, cui si sommano altri equipaggi  provenienti dal Vecchio Continente in grado di rivoluzionare le gerarchie di una classe nell’ambito di un evento che si preannuncia senza un padrone.
Il “resto del Mondo” risponde con il n.1 della North American Division Pacific Yankee dello statunitense Drew Freides (vicecampione del mondo in carica) e con i connazionali Wildman del figlio d’arte Liam Kilroy, Oleander di Jim Wilson, Cinghiale di Robert Wilber solo per citarne alcuni. 
Le operazioni sul campo di regata del New York Yacht Club saranno condotte dal Principal Race Officer Peter Reggio. Pronostico assolutamente aperto e tanta curiosità per scoprire chi tra i 40 iscritti a questo Mondiale (in rappresentantza di 9 Nazioni e 4 Continenti) inciderà il proprio nome sul trofeo più importante della Classe Melges 20. 
Il Campionato del Mondo Melges 20 è valido anche quale tredicesimo evento stagionale della Melges World League, il circuito internazionale che si snoda attraverso 16 appuntamenti in tre Continenti con la partecipazione di oltre 90 team.


03/10/2017 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci