Il doppio weekend di regata, che segna di fatto la conclusione della stagione agonistica Audi Melges 20 2015, consegna alla Classe Audi Melges 20 numeri ancora una volta da record e in ulteriore crescita rispetto all’annata precedente
A incendiare la classifica è immediatamente John Kilroy ed il suo SAMBA PA TI: il padrone di casa, nonché Campione del Mondo in carica, con alla tattica il fuoriclasse Bill Hardesty
Senza rivali, Fremito d’Arja (1-1), due volte re (Loano e Riva del Garda) delle Audi tron Sailing Series, parte forte anche a Porto Ercole
In un'alternarsi di duelli per l'ambito numero 1 del ranking, spicca ora il nome dell'italiano Fremito d'Arja del veterano della Classe Dario Levi: l'attuale leadership è il frutto di uno straordinario inizio di stagione per l'equipaggio azzurro
Guido Miani al timone di Monaco Racing Fleet, con Gabriele Benussi alla tattica e Massimo Gherarducci in equipaggio, si è imposto nella la Pirogovo Cup, quinto e ultimo Act delle Monaco Melges 20 Winter Series 2014/15
Federico Michetti, Presidente di Melges Europe:"Questo è stato un fine settimana indimenticabile con 70 Audi Melges 20 in acqua tra Miami e Montecarlo a festeggiare una grande apertura di stagione” - ph. M. Semenova
Le regate di Miami e Montecarlo sono i primi eventi “sanctioned” della stagione 2015 che si snoderà nel corso dei prossimi mesi con 15 appuntamenti in 3 Continenti, nel corso dei quali saranno assegnati i punti validi per la ranking list
E' Monaco Racing Fleet di Guido Miani il primo equipaggio a salire sul gradino più alto del podio nella classe Audi Melges 20 che ha aperto la sua stagione 2015 con la St. Petersburg Yacht Club Cup
Oltre 20 equipaggi si sono dati appuntamento da domani venerdì 16 e fino a domenica 18 gennaio, sul campo di regata del Principato monegasco per disputare la Audi Melges 20 Yacht Club St. Petersburg Cup
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti