mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20: doppio appuntamento Miami/Montecarlo

melges 20 doppio appuntamento miami montecarlo
redazione

Montecarlo, 2 febbraio 2015: cresce l'attesa per un fine settimana di grande vela dal 6 all'8 febbraio prossimi a South Beach Miami (USA) e a Montecarlo dove regateranno in contemporanea tra le boe oltre 60 equipaggi Audi Melges 20 per la conquista dei primi punti validi per la ranking list Nordamericana, Europea e Mondiale della Classe Audi Melges 20.
Le regate di Miami e Montecarlo sono infatti i primi eventi “sanctioned” della stagione Audi Melges 20 2015 che si snoderà nel corso dei prossimi mesi con 15 appuntamenti in 3 Continenti, nel corso dei quali saranno assegnati i punti validi per la ranking list.
A Miami in occasione della Miami Winter Regatta, organizzata dal Coconut Grove Sailing Club, occhi puntati sul duello tra il n.1 della ranking mondiale il brasiliano Portobello di Cesar Gomez Neto e il Campione del Mondo in carica Samba Pa Ti dell'americano John Kilroy.  A Montecarlo la sfida sarà serratissima nell’ambito della 31a edizione della Credit Suisse Primo Cup, organizzata dallo Yacht Club Monaco, regata valida anche quale quarto e penultimo atto delle Winter Series,  cui partecipano molti dei migliori specialisti europei della classe Audi Melges 20.
Lunga e autorevole, infatti, la ‘entry list' degli iscritti alla Credit Suisse Primo Cup che ambiscono anche ai punti in palio per la ranking list mondiale Audi Melges 20. Tra i protagonisti menzione d’onore per Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (vicecampione del mondo in carica e n.1 nella ranking europea 2014). Altri nomi di spicco sono quelli di Maolca di Manfredi Vianini Tolomei (che torna a Montecarlo per provare a bissare il successo alla Primo Cup dello scorso anno) e di Monaco Racing Fleet del padrone di casa Guido Miani (vincitore di due dei tre Act delle Winter Series fin ora disputati e quindi leader della relativa classifica).  
La compagine azzurra in acqua vedrà la presenza anche di Atlantichina di Carlo Perrone che ha scelto l’Audi Melges 20 per proseguire la dinastia del Team Atlantica. In acqua anche Asanta Sana del veterano Claudio Dutto e Peccerè dell’armatore partenopeo Mirko De Falco. Da segnalare in occasione della Primo Cup un esordio eccellente nella classe:  quello di Torpyone con Edoardo Lupi al timone che, lo scorso mese di novembre a Miami insieme a Massimo Pessina, ha portato in alto i colori azzurri con un fantastico secondo posto al Campionato del Mondo Melges 32. l’Audi Melges 20 Torpyone prenderà in seguito parte al circuito delle l'Audi Melges 20 Sailing Series 2015 con Lollo Lupi, figlio di Edoardo, che rileverà il posto del papà al timone.

A Montecarlo non mancheranno i padroni di casa di Customly di Corrado Agusta e di Lucifer di Matteo Marenghi Vaselli. Al via anche la numerosa flotta russa, che proprio a Montecarlo ha fissato la propria base, capeggiata da Synergy di Valentin Zavadnikov (da sempre protagonista oltre che nella flotta Audi Melges 20 anche nella classe Melges 32).
Da South Beach (Miami) al Principato di Monaco, dunque, lo spettacolo in mare, il divertimento e il glamour “on the docks” saranno garantiti con questo prologo della stagione di vela mondiale Audi Melges 20.
Federico Michetti, Presidente Melges Europe, sottolinea con soddisfazione questo brillante inizio di stagione:  “I numeri registrati  dalla classe Audi Melges 20 già a gennaio e la passione dei nostri armatori in Nord America come in Europa, confermano il grande stato di salute delle flotte Melges insieme alla grande voglia di competere che per i velisti Melges non conosce né stagioni né confini. Miami e Montecarlo sono il miglior prologo possibile per quella che vogliamo sia una nuova stagione da record per la flotta Audi Melges 20. Melges Europe è pronta ad affrontare un altro anno ricco di sfide sportive al fianco dei suoi armatori garantendo come sempre assistenza e servizi a 360° con molte novità che sveleremo a breve".

ph. Martina Semenova


02/02/2015 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci