giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Melges 20: doppio appuntamento Miami/Montecarlo

melges 20 doppio appuntamento miami montecarlo
redazione

Montecarlo, 2 febbraio 2015: cresce l'attesa per un fine settimana di grande vela dal 6 all'8 febbraio prossimi a South Beach Miami (USA) e a Montecarlo dove regateranno in contemporanea tra le boe oltre 60 equipaggi Audi Melges 20 per la conquista dei primi punti validi per la ranking list Nordamericana, Europea e Mondiale della Classe Audi Melges 20.
Le regate di Miami e Montecarlo sono infatti i primi eventi “sanctioned” della stagione Audi Melges 20 2015 che si snoderà nel corso dei prossimi mesi con 15 appuntamenti in 3 Continenti, nel corso dei quali saranno assegnati i punti validi per la ranking list.
A Miami in occasione della Miami Winter Regatta, organizzata dal Coconut Grove Sailing Club, occhi puntati sul duello tra il n.1 della ranking mondiale il brasiliano Portobello di Cesar Gomez Neto e il Campione del Mondo in carica Samba Pa Ti dell'americano John Kilroy.  A Montecarlo la sfida sarà serratissima nell’ambito della 31a edizione della Credit Suisse Primo Cup, organizzata dallo Yacht Club Monaco, regata valida anche quale quarto e penultimo atto delle Winter Series,  cui partecipano molti dei migliori specialisti europei della classe Audi Melges 20.
Lunga e autorevole, infatti, la ‘entry list' degli iscritti alla Credit Suisse Primo Cup che ambiscono anche ai punti in palio per la ranking list mondiale Audi Melges 20. Tra i protagonisti menzione d’onore per Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (vicecampione del mondo in carica e n.1 nella ranking europea 2014). Altri nomi di spicco sono quelli di Maolca di Manfredi Vianini Tolomei (che torna a Montecarlo per provare a bissare il successo alla Primo Cup dello scorso anno) e di Monaco Racing Fleet del padrone di casa Guido Miani (vincitore di due dei tre Act delle Winter Series fin ora disputati e quindi leader della relativa classifica).  
La compagine azzurra in acqua vedrà la presenza anche di Atlantichina di Carlo Perrone che ha scelto l’Audi Melges 20 per proseguire la dinastia del Team Atlantica. In acqua anche Asanta Sana del veterano Claudio Dutto e Peccerè dell’armatore partenopeo Mirko De Falco. Da segnalare in occasione della Primo Cup un esordio eccellente nella classe:  quello di Torpyone con Edoardo Lupi al timone che, lo scorso mese di novembre a Miami insieme a Massimo Pessina, ha portato in alto i colori azzurri con un fantastico secondo posto al Campionato del Mondo Melges 32. l’Audi Melges 20 Torpyone prenderà in seguito parte al circuito delle l'Audi Melges 20 Sailing Series 2015 con Lollo Lupi, figlio di Edoardo, che rileverà il posto del papà al timone.

A Montecarlo non mancheranno i padroni di casa di Customly di Corrado Agusta e di Lucifer di Matteo Marenghi Vaselli. Al via anche la numerosa flotta russa, che proprio a Montecarlo ha fissato la propria base, capeggiata da Synergy di Valentin Zavadnikov (da sempre protagonista oltre che nella flotta Audi Melges 20 anche nella classe Melges 32).
Da South Beach (Miami) al Principato di Monaco, dunque, lo spettacolo in mare, il divertimento e il glamour “on the docks” saranno garantiti con questo prologo della stagione di vela mondiale Audi Melges 20.
Federico Michetti, Presidente Melges Europe, sottolinea con soddisfazione questo brillante inizio di stagione:  “I numeri registrati  dalla classe Audi Melges 20 già a gennaio e la passione dei nostri armatori in Nord America come in Europa, confermano il grande stato di salute delle flotte Melges insieme alla grande voglia di competere che per i velisti Melges non conosce né stagioni né confini. Miami e Montecarlo sono il miglior prologo possibile per quella che vogliamo sia una nuova stagione da record per la flotta Audi Melges 20. Melges Europe è pronta ad affrontare un altro anno ricco di sfide sportive al fianco dei suoi armatori garantendo come sempre assistenza e servizi a 360° con molte novità che sveleremo a breve".

ph. Martina Semenova


02/02/2015 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci